Lacorazza: anche il M5s nel teatrino della politica

“Avremmo voluto che si riaprisse una 'vertenza petrolio' con lo Stato e le compagnie petrolifere su temi dell'ambiente e del lavoro”

&ldquo;Ci sono anche iniziative apprezzabili e condivisibili del Movimento Cinque Stelle ma nel caso del permesso di ricerca di Masseria La Rocca siamo al teatro&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza, che in riferimento alla mozione votata ieri in Aula all&rsquo;unanimit&agrave; osserva come &ldquo;la Regione ha 30 giorni per esprimersi: la scadenza &egrave; il 2 gennaio 2017. L&#39;assessore Pietrantuono ha dichiarato che gli uffici sono gi&agrave; al lavoro. Non siamo neanche nella fase di rilascio della eventuale &#39;intesa&#39; che, peraltro, grazie all&#39;iniziativa referendaria promossa dalle Regioni, con la Basilicata capofila, si rende pi&ugrave; stringente e vincolante rispetto a quella contenuta, e quindi poi modificata, nell&#39;art. 38 della legge Sblocca Italia e della Legge 239/2004&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Abbiamo chiesto al Movimento Cinque Stelle &ndash; afferma ancora Lacorazza – non di partecipare al cambio delle pile dei megafoni, ma di irrobustire e rafforzare la mozione a tutela dei territori per evitare &#39;inciampi&#39; amministrativi, come sottolineato dai colleghi Cifarelli e Santarsiero. Ma non &egrave; stato possibile. A quel punto ci siamo limitati a correggere la mozione perch&eacute; il no non fosse solo e doverosamente riferito al permesso di ricerca di &#39;Masseria La Rocca&#39;, ma anche ad altre eventuali richieste che vadano oltre la produzione massima prevista in base agli accordi stipulati, come del resto ribadito negli ordini del giorno approvati dal Consiglio regionale e dal Parlamento. Su questa nostra proposta il Movimento Cinque Stelle ha votato a favore&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In pi&ugrave;, avremmo voluto, come ho sostenuto ieri ed ha ribadito anche il consigliere Romaniello presentando una mozione &ndash; conclude Lacorazza -, che si riaprisse una &#39;vertenza petrolio&#39; con lo Stato e le compagnie petrolifere su temi dell&#39;ambiente e del lavoro. Mi ha meravigliato quindi l&#39;atteggiamento &#39;teatrale&#39; dei pentastellati&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: