"La regione Basilicata non si vuole occupare del recupero e salvaguardia della fauna protetta? Due importanti CRAS della provincia di Matera, sono chiusi da diversi giorni perchè la provincia li ha diffidati dal ricevere animali in difficoltà e di spostare in altri centri, la fuana ospitata, perchè la delega è passata alla regione Basilicata, a sueguito del riordino normativo della riforma Del Rio". Lo dichiara Franco Labriola, responsabile Comitati Possibile della provincia di Matera.
"Dopo importanti investimenti per la salvaguaria del Falco Grillaio, della Lontra,della Caretta Caretta e di diverse specie protette, ora nessuno si preoccupa e si continua ad occuparsi della emergenza Cinghiale, questione che puo' e deve essere risolta con operazioni di abbattimento selettivo e cattura.
La regione trova il tempo di convocare tavoli per l'emergenza cinghiale e non trova cinque minuti per concordare con la provincia la soluzione della competenza sui CRAS, dopo averli riconosciuti con le linee guida,recentemente approvate dalla giunta. Auspichiamo che si recuperi il tempo perduto, per portare a soluzione la problematica evidenziata, in caso contrario provvderemo ad inoltrare formale denuncia di inadempienza agli organi di controllo comunitari e nazionali".
Bas 05