Dice il consigliere regionale del Pd: “Istituzione Agenzia Regionale per il lavoro e le transizioni nella vita attiva e apprendimento – Lab: il Pd e il Consiglio regionale della Basilicata danno un’altra prova di visione e capacità riformatrice”
“Con l’approvazione del Consiglio regionale del disegno di legge che istituisce l’Agenzia regionale per il lavoro e la transizione nella vita attiva – Lab (Lavoro e Apprendimento Basilicata) si completa il riordino del sistema formativo della Regione Basilicata; si tratta di una legge di riforma in materia di servizi per il lavoro e delle politiche attive che accompagnerà la vita dei cittadini lucani per i prossimi anni”. Questo quanto dichiarato dal capogruppo Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.<br /><br />“L’istituzione dell’Agenzia, continua Cifarelli, dà seguito alla altra importante Legge regionale del 13 agosto del 2015 n. 30: ‘Sistema integrato per l’apprendimento permanente ed il sostegno alle transizioni nella vita attiva (SIAP)’ con la quale si è provveduto al riordino delle funzioni in materia di orientamento e formazione che prima erano funzioni amministrative delegate alle Province che le esercitavano per il tramite di proprie agenzie, Apofil e Ageforma”.<br /><br />“La nuova LAB – specifica Cifarelli – riunirà le agenzie formative provinciali Apofil e Ageforma e tutti gli uffici competenti in materia di occupazione e lavoro, come gli attuali Centri per l’impiego e si occuperà di orientamento, apprendimento permanente e politiche attive del lavoro in un’ottica di miglioramento delle conoscenze per la crescita personale, civica, sociale ed occupazionale. L’unione delle due agenzie provinciali e i centri per l’impiego – sottolinea il capogruppo Pd – determinerà una riduzione delle spese grazie alla razionalizzazione delle sedi mentre il personale e le professionalità già dipendenti presso Apofil, Ageforma e Centri per l’impiego lavorerà presso la nuova Agenzia e, dunque, i 125 dipendenti a tempo indeterminato delle agenzie provinciali verranno trasferiti in questa nuova agenzia dove svolgeranno la loro attività nelle sedi dislocate sul territorio regionale in sinergia con il personale dei centri per l'impiego, completando anche un percorso di collocazione del personale dipendente delle due Province”.<br /><br />“Credo – conclude Cifarelli – che il Consiglio regionale della Basilicata abbia dato un’altra prova della sua visione e capacità di riformare un altro settore indispensabile nella vita quotidiana dei nostri concittadini, senza sconvolgere e ridurre i servizi, riuscendo a dare una risposta ai lavoratori impiegati. Il Pd mantiene i suoi impegni nei termini della concretezza e nella sua capacità riformatrice della Basilicata”.<br />