Domani presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Einstein – De Lorenzo” Potenza ore 10 si svolgerà la premiazione dei lavori elaborati nell'ambito della Campagna Scuole realizzata nell'anno scolastico 2014-2015 per sensibilizzare gli studenti delle scuole lucane sui temi del rispetto dei diritti umani e dell'accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo.
Nel corso della manifestazione sarà consegnato il primo premio agli allievi Ilenia Izzo, Manuel Pasquetti, Francesco Mecca, Mattia Martinelli, Guido Ferrario, Lucia Valluzzi e Samantha Pace per il racconto illustrato dal titolo “Laila Jo”; il secondo premio sarà consegnato all'allievo Fausto Marcogiuseppe per un elaborato grafico originale.
Sarà poi rilasciato un attestato agli allievi che hanno partecipato in modo attivo al progetto promosso dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata “La scuole per la Pace”.
Sarà inoltre presentato il Bilancio Sociale della Fondazione per l'anno 2014 che descrive le attività di accoglienza tutela e integrazione realizzate dalla Fondazione, esplicita le attività di comunicazione e fundraising messe in campo e sintetizza le molteplici attività di sensibilizzazione organizzate durante lo scorso anno nelle scuole superiori lucane che hanno visto la partecipazione di oltre duemila studenti.
Il Bilancio Sociale contiene nello specifico anche i migliori lavori prodotti dall'Istituto “Einstein – De Lorenzo” Potenza e la metodologia utilizzata con la supervisione del Dirigente Scolastico Prof.ssa Giovanna Sardone, del referente Prof.ssa Maria Sara Coriglione e del coordinatore Prof.ssa Anna Saviano.
La nuova campagna scuole 2015-2016 promossa dalla Fondazione prevede la proiezione di due documentari, "Quando Yousef si mise in cammino" e “ La Neve, la prima volta” entrambi realizzati dal giornalista del TG2 Dossier Valerio Cataldi.
Le scuole interessate al progetto in corso possono contattare la Fondazione al seguente indirizzo mail segreteria@fondazionecittadellapace.it concordando con i responsabili della Fondazione le modalità e le tempistiche.
bas 02