La giornata di giovedì 16 giugno 2016 vede la celebrazione di un importante traguardo raggiunto da una struttura che da ben venti anni si occupa del progresso selettivo di una delle cinque razze bovine del circuito Anabic, simbolo della ricca biodiversità animale di interesse zootecnico che popola significative aree – dal punto di vista territoriale ed ambientale – del nostro Paese. La razza in questione è la Podolica, e la struttura di cui si parla è il Centro Selezione Torelli di Laurenzana, in provincia di Potenza.
Il Centro è stato realizzato dalla Regione Basilicata ed è gestito da Anabic e ARA Basilicata. A dargli vigore negli anni, accanto al Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), le altre ARA e gli Enti Pubblici delle Regioni dell’intera area di allevamento, sono stati i suoi allevatori che hanno sempre creduto nel potenziale della razza, contagiando con la loro passione anche le nuove generazioni.
Il ruolo del Centro di Selezione
La Podolica, oltre a rappresentare un importante momento economico per le tante famiglie che la allevano, svolge una insostituibile funzione di protezione dell’ambiente, costituendo una importante risorsa in aree marginali dove garantisce la presenza dell’uomo sul territorio, preservandolo dal degrado.
Il Centro Selezione Torelli della razza Podolica di Laurenzana, attivo dal 1996 e situato nel cuore della Regione Basilicata, rappresenta non solo il pulsante cuore selettivo della razza Podolica ma anche un imprescindibile punto di aggregazione per l’intero “Mondo Podolico”.
Ad esso si devono molti dei risultati che la razza ha ottenuto non solo limitatamente alle sue prestazioni ma anche per il graduale recupero della propria identità, riguadagnata con tenacia dopo essere stata considerata per un lungo tempo una popolazione di scarso interesse zootecnico.
Oggi, dopo 20 anni di selezione, la Podolica è più che mai vitale, con un trend positivo in termini di consistenze e con potenzialità che le permettono di guardare fiduciosa alla zootecnia del futuro.
I numeri del Centro
Totale animali testati 712, totale approvati 322 (scartati 353; non sono inclusi i 37 capi la cui prova è stata interrotta per motivi sanitari a causa dell’Ibr nel 2012). Il “Top Price “ in un’Asta di torelli podolici è stato raggiunto nel luglio 2013 (Bronte, ha spuntato un prezzo di euro 6.250). L’indice Amg (accrescimento medio giornaliero) maggiore viene raggiunto proprio nell’asta di giovedì 16 giugno, dal torello con il collare n. 3, pari a 1.799 gr/giorno con 125,1 IST (indice selezione toro).
bas04