La Forgia di Sinisgalli 9 con Filippo La Porta

Giovedì 20 novembre a Potenza e venerdì 21 novembre a Lauria è in programma il terzo appuntamento delle Lezioni del Novecento promosse dalla Fondazione dedicata al poeta-Ingegnere di Montemurro. Lo scrittore parlerà del rapporto tra scienza e letteratura.

 parla del rapporto tra scienza e letteratura a Potenza e Lauria

Giovedì 20 novembre a Potenza e venerdì 21 novembre a Lauria, è in programma il terzo appuntamento de La Forgia di Sinisgalli 9 e delle Lezioni del Novecento promosse dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli.

Ospite degli incontri nelle due giornate sarà lo scrittore e critico letterario Filippo La Porta, che giovedì 20 alle 18:00, nella sede dell’Associazione Insieme ETS di Potenza presenterà la recente pubblicazione, firmata da lui e dall’informatico Benedetto Intrigila, “L’evidenza e l’emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura” (Luca Sossella Editore, 2025). 

Due amici di gioventù, che hanno condiviso gli studi universitari di filosofia – e in parte la turbolenta stagione politica dei primi anni settanta –, si ritrovano a ragionare delle loro passioni di allora, della loro “educazione sentimentale”, pensando alle giovani generazioni. A partire dalla separazione tra le due culture – scientifica e umanistica – dialogano via via affrontando i temi che considerano oggi più urgenti: attualità o meno del “metodo” dialettico, necessità della fede religiosa, critica dell’esistente, intelligenza artificiale e autenticità dell’esperienza, rapporto natura-cultura.

L’incontro, aperto dai saluti della Presidente dell’Associazione Insieme ETS, Maria Elena Bencivenga, sarà accompagnato dalle musiche di Pepi Romaniello (sax tenore) e Valerio Santarsiero (basso).  

In mattinata alle 11:00, La Porta incontrerà gli studenti del Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” di Potenza, per la sua Lezione del Novecento sul tema “È possibile un dialogo tra scienza e cultura umanistica?”.  Aprirà l’incontro il saluto del Dirigente scolastico, prof. Rocco Garramone.  

Il giorno successivo, venerdì 21 novembre alle 10, La Porta sarà all’ IIS “N. Miraglia” – Liceo Classico “N. Carlomagno” di Lauria per la Lezioni del Novecento “In un mondo dominato dall’intelligenza artificiale l’uomo diventa superfluo?”. A dare il benvenuto sarà il Dirigente scolastico, prof. Lorenzo Santandrea. 

    Condividi l'articolo su: