La denuncia di Anva-Confesercenti contro l’abusivismo

Ad una settimana dalla conferenza stampa di Confesercenti sull’abusivismo commerciale a Potenza per rilanciare l’iniziativa di denuncia l’Anva (Associazione nazionale venditori ambulanti) associata a Confesercenti rilancia e parla di “un esercito di venditori abusivi rischia di mettere in ginocchio il settore del commercio ambulante che da solo rappresenta il 15 per cento delle attività commerciali”.  In Basilicata – ricorda l’Anva – operano oltre 30mila venditori ambulanti (circa 20mila nella sola provincia di Potenza  e 10mila nel Materano). E’ in assoluto uno dei settori che ha più addetti di qualsiasi altro settore: un’impresa a tutti gli effetti che non ha nulla da invidiare alla Grande Distribuzione Organizzata, ai Centri Commerciali e agli Ipermercati.
“E’ un fenomeno drammatico per l’ambulantato, ma pesante anche per il commercio in generale e per l’economia – sottolinea il presidente nazionale dell’Anva-Confesercenti, Maurizio Innocenti, che condivide la battaglia ingaggiata a Potenza – e da tempo ne stiamo denunciando a gran voce prima i rischi e poi i danni. Gli abusivi  sono numerosissimi e fanno affari anche grazie alla mancanza di controlli da parte delle autorità preposte. Spesso, ad esempio, gli stessi Comuni che organizzano mercatini in tutta Italia, affittano le aree pubbliche a venditori abusivi senza effettuare verifiche. C’è bisogno di regole più chiare da rispettare e maggiori controlli come chiediamo a Potenza – aggiunge Innocenti – ma è necessario anche un cambiamento culturale. Gli italiani che acquistando da abusivi credono di aiutare queste persone, in gran parte sfruttate ed in larga maggioranza extracomunitari, in realtà favoriscono la criminalità ed incentivano illegalità e sfruttamento. Per questo – conclude il presidente dell’Anva – insieme al nostro apprezzamento, abbiamo manifestato al ministro la disponibilità a collaborare per eliminare l’abusivismo commerciale, ridare forza alle imprese regolari e tutelare i consumatori”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: