Non poteva mancare Senise nel tour che ha portato in Basilicata un gruppo di imprenditori cinesi, tra cui sei donne e un uomo, appartenenti all’Icfa, l’Italy China Friendship Association, guidati dalla presidente Yan Wang. Tra le tappe del tour dell’area Sud della Basilicata, che ha toccato anche Lauria, Maratea, Policoro e Tursi, c’è stato il macroattrattore che sta sorgendo sulle sponde dell’invaso di Monte Cotugno, la cui realizzazione è ormai in dirittura d’arrivo. Il grande spettacolo, denominato Magna Grecia e dedicato allo sbarco dei Greci in occidente, ha catalizzato l’attenzione degli ospiti che, accompagnati dai funzionari del dipartimento agricoltura della Regione Basilicata, hanno apprezzato l’originalità del progetto.
“La presenza della signora Wang, presidente della ICSA, accompagnatrice di una delegazione di imprenditori di Pechino, ha rappresentato il compimento della missione di internazionalizzazione che il macroattrattore Magna Grecia di Senise vuole rappresentare per il territorio” ha affermato l’ing. Francesco Calderaro dell’ATI Magna Grecia. “I visitatori cinesi hanno potuto apprezzare – ha continuato Calderaro- il livello infrastrutturale e tecnologico avanzato dello spettacolo Magna Grecia, rimanendone entusiasti. Questo, a loro avviso, può rappresentare un valido momento di integrazione turistica tra Matera e i comuni interni dell’area sud della Basilicata. Il risultato ripaga l’ATI che oggi sta realizzando, e che domani gestirà il grande attrattore, degli sforzi di livello propositivo e realizzativo alto fino ad oggi compiuti. Questo fa ben sperare per il futuro in merito alle grandi potenzialità del macroattrattore di Senise.”
Gli imprenditori, a cui sono stati illustrati anche i vari step del progetto e il video di presentazione dello spettacolo, hanno insistentemente richiesto quale fosse la distanza tra Matera e Senise, considerando accettabili i tempi di percorrenza tra le due località.
“La visita della delegazione cinese è una buona opportunità –ha dichiarato il sindaco di Senise Giuseppe Castronuovo- perché gli ospiti hanno dimostrato di essere seriamente interessati allo spettacolo, avanzando anche l’ipotesi che il luogo potrebbe prestarsi ad iniziative in tema di scambi culturali col loro paese di provenienza, facendo leva sull’arte e sullo spettacolo. Questa è la dimostrazione –ha concluso il sindaco- dell’importanza che riveste macroattrattore per Senise e per l’intera area, indipendentemente dalle perplessità che ancora persistono. Sono stato contattato anche da persone della Lombardia, interessate ad assistere allo spettacolo, che si presenta interessante già da ora per la sua unicità e particolarità”.
bas 03