Nei giorni scorsi a Napoli, in occasione della “Mostra d’Oltremare” si è svolta la 6° Mostra nazionale della bufala mediterranea italiana. Manifestazione organizzata dall’Associazione nazionale allevatori della specie bufalina con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Alla manifestazione – rende noto un comunicato della Apa di Potenza e Matera – hanno preso parte 21 espositori con oltre 140 soggetti iscritti al Libro genealogico della specie bufalina provenienti da 7 province dislocate in tutto il Centro-Sud.
A rappresentare la Basilicata due allevamenti : Società agricola “La Marchesa s.r.l.” di Lavello Pz e Soc. Agr. Bradano River di Irsina Mt.
Tredici sono state le categorie in mostra.
Nell’ambito della Manifestazione si è tenuta, in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi la II Edizione del Concorso caseario nazionale tra formaggi realizzati con il 100% di latte di bufala.
Un riconoscimento importante è stato ottenuto da Francesco Caprioli, dipendente dell’Associazione Provinciale Allevatori di Potenza quale migliore conduttore degli animali presentati in mostra.
I risultati, ottenuti in questa manifestazione, – spiegano i promotori della partecipazione lucana – dimostrano ancora una volta l’ottimo livello raggiunto dagli allevamenti bufalini presenti nella nostra regione.
M.b. Bas