La Basilicata protagonista a Firenze con l’artista Saluzzi

Per un intera settimana, Firenze ha riservato un angolo di mondo ad Acerenza, alla Lucania e al Maestro Antonio Saluzzi.

Il Sindaco di Acerenza, Fernando Scattone sostiene, che il 4° posto nella sezione scultura raggiunto alla Biennale di Firenze, Domenica 15 Ottobre, dal giovane artista acheruntino, con la sua opera, "Anàstasi" ovvero "Resurrezione", rappresenta un risultato davvero eccezionale per tutti ed è il frutto di un grandissimo lavoro portato avanti con grande umiltà dall’artista.

Ancor più per il premio per l’importantissimo premio speciale : Residenza d'artista in Cina come miglior scultore ( premiato dal Tiac, istituzione governativa Cinese) che gli consentirà di vivere un esperienza all’estero e di poter esportare oltreoceano la sua arte.

Da due decenni la Biennale di Firenze riunisce artisti da tutto il mondo nella “culla del Rinascimento” per dar vita a un evento che ogni due anni è atteso non solo da coloro che “fanno arte”, ma anche da centinaia di persone che insegnano, apprendono, promuovono, distribuiscono, collezionano o altrimenti “consumano” arte e ne traggono piacere.

Antonio Saluzzi è un artigiano di Acerenza, dove vive e opera. Diplomato al conservatorio in basso tuba, ha scelto, andando in controtendenza, di abbandonare la musica per dedicarsi all’artigianato.
Ad Acerenza, svolge l’attività di famiglia di decoratore di appartamenti, finge il velluto sui muri, monta tappezzerie, cornici e realizza affreschi su volte e pareti. Ma la sua vera passione, è l’arte, che ha letteralmente rapito i suoi sensi. Egli ha infatti intrapreso un incredibile percorso di scultore e fonditore riscoprendo un antica tecnica di tremila anni fa.
Antonio Saluzzi è appassionato di arte sacra che, tramite le sue mani e pochi altri strumenti auto-costruiti, prende forma e diventa vita. Un artigiano che si trasforma in artista e un artista che all’occorrenza fa l’artigiano.

Il Maestro Antonio Saluzzi è tra i 10 artisti lucani che la galleria Porta Coeli ha contribuito a partecipare alla Biennale e che in questa importante edizione 2017 porta a casa ben 7 premi nelle diverse categorie per altrettanti artisti lucani.
bas04 

    Condividi l'articolo su: