La Basilicata al Toronto Film Festival

Acqua, il film breve realizzato dalla regista iraniano-canadese Raha Shirazi – nell'ambito del workshop La Natura delle Immagini tenuto da Michelangelo Frammartino in Basilicata lo scorso dicembre – verrà presentato in concorso durante il Toronto International Film Festival – l’appuntamento di punta per il mondo cinematografico internazionale – il 14 e 15 settembre.
Il film, prodotto dal Noeltan Film Studio con la Comunità Montana Alto Sinni e Gepa Media, è interamente ambientato a Teana, il piccolo suggestivo paese in provincia di Potenza sulle incredibili vette mozzafiato del monte Pollino.
Acqua – si legge in una nota – è una profonda meditazione sul bisogno di avvicinarsi alla natura proprio in uno dei momenti più dolorosi che ciascuno di noi possa vivere, la perdita di una persona cara.
Il film – fortemente simbolico e filosofico – nel raccontare l’acqua come bisogno mostra un solenne pellegrinaggio per purificare il corpo e accompagnarlo nel suo ultimo viaggio.
Una tradizione, quella narrata dalla regista, propria della cultura iraniana che però ha trovato in Basilicata la possibilità di essere narrata grazie alla meravigliosa e cruda natura che ha fatto da sfondo all’intero workshop e al film stesso: le montagne innevate del Pollino e la stessa cittadina di Teana.
“Volevo realizzare un film che rispecchiasse il luogo in cui mi trovavo senza dimenticare però le mie origini e la mia cultura. E così è stato: ciò che ha reso veramente possibile questo mio lavoro – dichiara la regista – è stata la continua contaminazione artistica e culturale tra ciascun partecipante al workshop e tra ciascuno di noi, gli organizzatori e la comunità locale che si è messa a disposizione di noi giovani filmmakers per farci conoscere gli angoli più suggestivi della Basilicata e le loro tradizioni. Il workshop organizzato a Teana è stato un’esperienza unica e un prezioso momento di formazione umana e professionale che sono certa accompagnerà tutti i partecipanti in futuro”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: