L'8 marzo in Cgil Basilicata

"Oggi la Cgil Basilicata, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ospiterà, nella sede di via del Gallitello 163, a Potenza, alle 18, lo spettacolo “Corpo. Violenza. Lavoro. (Tre assoli teatrali sulla condizione femminile)”. Si tratta – si legge in una nota –  di tre monologhi teatrali scritti e messi in scena dalla Compagnia de L'Albero con Alessandra Maltempo, Donatella Corbo e Ramona Rufino per la regia di Vania Cauzillo.
I tre temi esplorano la condizione femminile nelle sue caratterizzazioni più profonde.
Corpo. Una ragazza che fugge continuamente dal proprio corpo per annullare le diverse etichette che famiglia e società le hanno imposto nell'infanzia, nell'adolescenza e nell'età adulta. Una riflessione sul significato più profondo del rapporto di una donna e la sua fisicità tra essere e apparire.
ìViolenza domestica. Una parete traccia il confine tra una vita tranquilla e felice da un lato e il consumarsi di una violenza domestica dall'altro. Il racconto non è della vittima, infatti, ma della sua vicina che diventa testimone involontario e impotente della tragica vicenda di Anna.
Lavoro. Trovare un lavoro è sempre più difficile. Se sei donna le cose si complicano. Perché una donna può avere un fidanzato, un marito e – quindi – dei figli. 'Maternità' e 'Lavoro' diventano quindi un aut-aut che mette la protagonista davanti a una drammatica scelta.
Al termine dello spettacolo, un dibattito con Morena Rapolla, Antonella Amodio e Anna Russelli, moderato da Rocco Pezzano; infine, le conclusioni di Angelo Summa, Segretario Generale della CGIL Basilicata.
Intendiamo, in questo modo, – conclude la Cgil Basilicata –  offrire uno spazio di riflessione ai militanti, agli iscritti, agli ospiti che parteciperanno, su un tema ancora attualissimo: quanto è stato fatto e quanto resta da fare sulla condizione femminile?".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: