Jobbing Fest: al via progetto “A gonfie vele”

Il Jobbing Fest, percorso formativo e informativo volto a raccontare il cambiamento del mondo del lavoro, sperimenta da sabato 20 gennaio il percorso “A gonfie vele”, grazie ad uno dei partner dell’iniziativa, la libreria Sognalibro di Potenza. Obiettivo primario è avviare una riflessione sulla conoscenza di sé, alla ricerca del proprio talento. “In un’epoca molto incerta, in cui i cambiamenti si susseguono veloci e dobbiamo abituarci ad essere flessibili e resilienti, il futuro lo si costruisce partendo da sé e dalla propria consapevolezza – spiega l’ideatore del Jobbing Fest, Vito Verrastro –. E’ pertanto necessario agire, a fianco ed a sostegno delle istituzioni scolastiche e accademiche, per allenare le competenze trasversali dei nostri giovani che oggi assumono un peso specifico pari a quelle specialistiche”.
Ad essere coinvolti nella sperimentazione saranno due Istituti Comprensivi della città: “Busciolano” e “Luigi La Vista”, e l’Istituto Comprensivo “Avigliano centro”. A partire da sabato 20 gennaio e per tutto il mese di febbraio, sette classi si alterneranno nella libreria per intraprendere un piccolo percorso di crescita personale. «In una società in cui correre è la parola d’ordine – spiegano Angela e Filomena Di Maggio, ideatrici del percorso – abbiamo pensato ad un momento e ad uno spazio in cui fermarsi per ripartire camminando a piccoli passi, guardarsi dentro e provare a rispondere alla domanda: “Chi sono io?” per scoprire la propria unicità, acquisire la consapevolezza di essere persone singolari, uniche, comprendere di essere il risultato di scelte, desideri, speranze, sconfitte e vittorie». L’intervento proposto potrà coinvolgere positivamente i ragazzi perché permetterà loro di attivare le proprie attitudini e abilità in chiave orientativa favorendo la spinta verso una autonomia nelle scelte della vita.
Quattro le fasi del percorso, che parte da due riflessioni basiche che impattano sul tema del personal branding: “Mi guardo allo specchio e vedo…” e “Cosa vedono e pensano gli altri di me”, al termine delle quali dei fogli bianchi prenderanno vita grazie ai pensieri dei partecipanti, attraverso un test che li aiuterà a capire quale posto occupano i talenti nella loro vita, quanto credono nelle loro potenzialità e quanto invece aspettano che sia la fortuna ad arridere. Alla fine, la consegna di un piccolo specchietto potrà ricordare a ciascuno quanto fondamentale sia continuare a guardarsi dentro.
Le prossime tappe del Jobbing Fest, evento organizzato dall’agenzia di comunicazione Basilicata Press con il supporto del Fondo Sociale Europeo della Regione Basilicata e della Camera di Commercio di Potenza, si svolgeranno nel mese di a febbraio con laboratori sull’evoluzione del curriculum e del social recruiting e sul “business model you”, un percorso logico per imparare a ragionare da imprenditori di se stessi. Altri incontri dedicati agli studenti condurranno ad una tavola rotonda conclusiva in cui si tireranno le conclusioni del lungo percorso. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: