ItaliaViva, tappa a Fardella

Dopo l'Umbria, Abruzzo, Sicilia e Calabria il progetto  "ItaliaViva", viaggio itinerante promosso dall'associazione Prima Persona, il cui presidente nazionale è il vice presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, ieri ha fatto tappa in Basilicata. E’ quanto si legge in un comunicato dell’associazione.” Questo progetto, nato con l'obiettivo di dar luce alla parte migliore del paese, mira ad incontrare e conoscere realtà umane, imprenditoriali e sociali di successo. Ieri è stata la volta di Fardella, piccolo paese virtuoso della Lucania che si distingue per aver fondato l'attivissimo Gruppo Lucano della Protezione Civile. Mario Polese,  coordinatore regionale di Prima Persona Basilicata  ha parlato dell'esperienza del mini tour di sei giorni "Basilicata da scoprire", conclusosi volutamente a Fardella per incrociare questo viaggio nazionale e che ha visto la nascita di 14 circoli in regione dando la possibilità di conoscere da vicino il territorio prendendo coscienza delle risorse umane, naturali e culturali e dei problemi ad esso correlati. Il responsabile locale della Protezione Civile di Fardella, Giuseppe Guarino,  ha presentato il lavoro svolto dai volontari descrivendolo come un network di piccole risorse volte a costruire una grande resilienza ai disastri e per valorizzare la solidarietà. Il Gruppo Lucano opera in 102 comuni con 4200 volontari e ha il pregio di aver trasformato la Lucania da terra aiutata, durante terremoto del 1980, a terra che aiuta. Questo è un vero e proprio laboratorio di sviluppo umano sostenibile.
Parole di ammirazione sono arrivate dal presidente onorario del Gruppo Lucano, il venezuelano lucano d'adozione Reinaldo Figueredo Plannchart,  già ambasciatore Onu per i paesi in via di sviluppo, il quale ha battezzato il Gruppo Lucano: "gli angeli gialli inconsapevoli, forse, di essere protagonisti della storia attuale".
A concludere il presidente nazionale di Prima Persona Gianni Pittella che, dopo aver spiegato il perchè sia stato inserito Fardella come tappa nel viaggio delle meraviglie "ItaliaViva", ha sottolineato quanto il Gruppo Lucano abbia raggiunto standard numerici e qualitativi di altissimo livello. "Fardella è l'esempio del donare volontario con gioia, entusiasmo, passione e competenza. E' una punta d'eccellenza nel mondo che non poteva non esser inserita in questo tour di 24 tappe nazionale. Per me e per la mia associazione Prima Persona il Gruppo Lucano rappresenta la best practice che voglio conoscere, ascoltare, testimoniare e copiare. Questo Gruppo è la dimostrazione che si può dare il massimo nonostante il vento di crisi. Il volontariato e la politica sono essenziali tanto per la vita che per la democrazia in questo particolare periodo storico e Fardella rappresenta oggi il miglior Iievito del rinnovamento". Al termine dell'incontro Pittella ha consegnato una pergamena simbolica, di riconoscimento all'impegno civile, al Presidente Regionale Gruppo Lucano della Protezione Civile, Giuseppe Priore. Quest'ultimo ha rimarcato il segreto di questa cellula virtuosa della Protezione Civile e cioè un vero senso e rispetto interpersonale e un lavoro quotidiano che può portare a realizzare grandi sogni".

bas 06

    Condividi l'articolo su: