Prendiamo atto, comunica il Sindaco di Irsina Morea, che a nulla sono valsi i numerosi solleciti e le tante segnalazioni relative ai disservizi di Poste Italiane.
“E’ ormai quotidiana la constatazione, derivante da tante rappresentazioni formulate da cittadini esasperati, di disservizi consistenti – ha spiegato – in mancata consegna della corrispondenza o ritardi nella consegna di bollette che, sovente, arrivano al cittadino dopo la naturale scadenza con rischi, evidenti, di distacco delle utenze o di addebito di interessi moratori.
Nei giorni scorsi si è avuto modo di verificare che a diversi cittadini è stato consegnato un quantitativo importante di corrispondenza, segno evidente di ritardo nelle consegne.
Da informazioni assunte, poi, è emerso che vi è un solo portalettere in servizio, nonostante la città di Irsina sia divisa in due zone di consegna. Appare evidente che gli sforzi dell’unico portalettere e del personale in servizio presso la locale filiale non riescono a sopperire alle endemiche mancanze di Poste Italiane. La situazione, inoltre, è destinata ad aggravarsi a breve, atteso che la città, ormai meta turistica, vede la popolazione incrementarsi in maniera consistente nei mesi estivi. La pazienza della città ha ormai raggiunto e superato il proprio limite”.
Si chiede, pertanto, a Poste Italiane – ha aggiunto – di rimediare con immediatezza ai propri disservizi, destinando alla città di Irsina il personale dipendente necessario a garantire un servizio efficiente. Si informa, altresì, che verrà inoltrata apposita nota al Prefetto di Matera.
Il Sindaco Morea conclude ribadendo che l’attenzione sul tema è alta e non saranno consentiti ulteriori disservizi. “I paesi, già alle prese con tanti problemi, devono vedere garantiti i servizi essenziali. In mancanza di tali garanzie, agiremo – assicura – in ogni sede per la tutela dei diritti dei cittadini”.