Da lunedì 6 febbraio insegnano all’Irccs Crob professori provenienti dalle Università di Foggia, Genova, Atene e Hong Kong. Si tratta di Giuseppe Guglielmi già presidente della European Society of Skeletal Radiology e professore di radiologia presso l’Università di Foggia, Carlo Martinoli fondatore della International Society of Peripheral Neurophysiological Imaging e professore di radiologia presso l’Università di Genova, Alexis Kelekis professore di diagnostica e radiologia interventistica muscoloscheletrica presso l’Università di Atene, e James Griffith professore del dipartimento di Imaging e radiologia interventistica della Università Cinese di Hong Kong. L’occasione è il corso di radiologia muscoloscheletrica Msk imaging Winter School, un corso di alta specializzazione che per una settimana, fino a venerdì, coinvolgerà venticinque radiologi provenienti da Italia, Inghilterra, Giordania, Polonia, Portogallo e Russia.
La Winter School è organizzata in collaborazione con l’Università di Foggia nell’ambito del protocollo d’intesa attivo tra le due istituzioni, ed è un evento di portata internazionale che si svolge sotto l’egida della ESSR European Society of Skeletal Radiology, un’organizzazione che promuove la cooperazione tra i professionisti del settore per favorire lo sviluppo della radiologia muscolo-scheletrica con l'obiettivo specifico di migliorare le conoscenze dei partecipanti.
Il corpo docente internazionale della Winter School è composto da esperti riconosciuti nella società scientifica e gli argomenti affrontati, in lingua inglese, coprono una vasta gamma di temi dedicati alla radiologia muscoloscheletrica compresi: tumori ossei e dei tessuti molli, osteoartrite, malattie metaboliche dell’osso, fratture vertebrali, infezione, artrite, traumi, sistema ematopoietico, osteonecrosi, radiologia forense, radioterapia, PET-TC, radiologia interventistica muscolo scheletrica.
Al termine della settimana intensiva di studio e di applicazioni pratiche sul campo i partecipanti saranno in grado di: identificare l'anatomia e la morfologia dei tessuti muscoloscheletrici; riconoscere le tecniche disponibili in radiologia e il loro uso appropriato per un intervento guidato; descrivere le varie patologie con le differenti modalità di imaging.
bas 02