In un auditorium affollatissimo si è tenuto nell’Irccs Crob l’incontro del nuovo direttore generale dott. Pasquale F. Amendola con il personale dipendente dell’Istituto per i saluti.
Erano presenti – si legge in un comunicato dell'Istituto di ricerca e cura – il prof. Marco Salvatore con tutti i componenti del Consiglio di Indirizzo e Verifica, il presidente del Collegio Sindacale rag. Lamorte, il Direttore Scientifico dott. Musto, il Direttore Sanitario dott. Bochicchio e il Direttore Amministrativo dott.ssa Mariani.
Il direttore generale, evidenziando le realizzazioni intervenute nell’Istituto per opera della precedente direzione strategica, ha espresso il convincimento che, riflettendo sul passato e recuperandone lo spirito si può pensare con tranquillità a un futuro e che veda il rafforzamento dell’Istituto nella rete nazionale degli Irccs ed ha assunto l’impegno, sulla base di una visione non solo ospedaliera dell’assistenza maturata nella esperienza di direttore generale dell’Asp, di adoperarsi per l’affermazione di una reale presa in carico dei pazienti in una continuità di cure tra ospedale e territorio.
Il dott. Amendola ha posto l’accento sull’importanza della ricerca che, come sostenuto dal prof. Alessandro Liberati, recentemente scomparso, deve riguardare progetti che diano risposte ai problemi rilevanti dei pazienti, deve essere evitata quando non necessaria e dei cui risultati si deve fare un “buon uso”.
Ha infine formulato l’auspicio di essere il direttore generale di una grande squadra di dirigenti e operatori in grado di adeguarsi alla sfida imposta dall’evoluzione dei sistemi sanitari e dalla crescente consapevolezza dei propri diritti da parte dei pazienti e di un ospedale in cui la speranza viene sempre alimentata non come illusione, ma come strumento di cura.
BAS 05