“Domani 13 ottobre a partire dalle 9.30, nell'Auditorium dell'Irccs Crob si terrà un workshop formativo dal titolo ‘Le nuove strategie di prevenzione del cancro della cervice uterina”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’istituto di ricovero.
“L'evento prevede la partecipazione multidisciplinare dei professionisti coinvolti, a vario titolo, nello screening del cervicocarcinoma e si propone di fornire, a questi ultimi, gli strumenti necessari per apprendere il nuovo posizionamento dei test biomolecolari, ossia la ricerca dell'HPV ad alto rischio, all'interno del processo di screening.
Tra i relatori oltre al direttore sanitario dell'Irccs Crob, Sergio Maria Molinari ed al coordinatore regionale dello Screening di Basilicata, Sergio Schettini, è prevista la partecipazione di Massimo Confortini, direttore dell'U.O. di Citologia Analitica e Biomolecolare dell'ISPO di Firenze, di Nereo Segnan, direttore dell'U.O. di Epidemiologia dei Tumori al San Giovanni Battista di Torino, di Antonio Amorosi dell'Asp e di Pasquale Silvio Attanasio dell'Asm, di Giovanna Iacobellis, ginecologa del San Carlo, e di Giulia Vita direttore dell'U.O. di Anatomia Patologica dell'Irccs Crob.
Porgerà i saluti il direttore generale dell'Irccs Crob, Pasquale Francesco Amendola e concluderà i lavori l'assessore regionale alla Sanità, Attilio Martorano.
bas 06