Alle ore 17.30 di lunedì prossimo l'auditorium dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture sarà intitolato alla memoria di Enzo Cervellino. Professore, educatore, sindaco di Rionero, consigliere e assessore regionale durante gli anni '70, Cervellino si prodigò per la realizzazione nella cittadina fortunatiana di un nosocomio monospecialistico ad indirizzo oncologico. Uno dei temi più volte sollecitati da Cervellino era proprio quello legato alla realizzazione, all'interno dell'istituto ospedaliero, di un moderno auditorium che fosse in grado di ospitare degnamente i convegni di studio, le assemblee e i dibattiti di levatura internazionale che vi si sarebbero tenuti.
Il neo approvato atto aziendale dell'Irccs Crob, inoltre, rivendica tra le finalità istituzionali e mission strategica "l'indissolubile legame di appartenenza" con la città di Rionero in Vulture e con la storia della comunità allargata del Vulture Melfese.
Il 2015, poi, è l'anno della ricorrenza decennale della morte di Enzo Cervellino. Un'occasione in più, condivisa dal presidente della Regione Basilicata, per rendere omaggio alla figura dell'illustre cittadino rionerese.
Alla cerimonia di intitolazione, moderata dal direttore de "La Nuova" Clemente Carlucci, prenderanno parte il Direttore Generale Irccs Crob Giuseppe Nicolò Cugno, il Sindaco di Rionero Antonio Placido e l'Assessore Regionale alle Politiche della Persona Flavia Franconi. Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Marcello Pittella. Nel corso della manifestazione, Giuseppina Cervellino, figlia di Enzo, porterà la sua testimonianza diretta sull'impegno profuso dal padre, mentre lo storico Gianpaolo D'Andrea terrà un intervento dal titolo "Enzo Cervellino: la politica per lo sviluppo socio-economico dei territori".
bas04