Intervento salvavita su due bambini a Matera

L’azione del personale del Pronto Soccorso, degli anestesisti - rianimatori dei radiologi e dei chirurghi dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera ha consentito di salvare la vita a due piccoli pazienti di 5 e 8 anni coinvolti in un grave incidente stradale

L'ospedale Madonna delle Grazie di Matera _ foto archivio ASM

Un’azione congiunta del personale del Pronto Soccorso, degli anestesisti – rianimatori dei radiologi e dei chirurghi dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera ha consentito di salvare la vita a due piccoli pazienti di 5 e 8 anni coinvolti in un grave incidente stradale avvenuto nella Città dei Sassi domenica 24 agosto. La prontezza dei sanitari ha permesso di stabilizzare e operare in urgenza i due piccoli pazienti giunti in Pronto Soccorso poco prima delle 14 del 24 agosto, insieme ad altri quattro feriti nello stesso incidente, tutti in codice rosso, tranne uno. I dottori Chimienti, Burdi e Facchino hanno avviato immediatamente le procedure clinico – strumentali che hanno consentito di fare diagnosi istantanea di una grave emorragia interna in due dei tre fratellini, uno dei quali versava in una condizione di grave shock emorragico.

Quest’ultimo è stato portato immediatamente in sala operatoria e sottoposto ad un complesso intervento chirurgico condotto dal direttore dell’Unità Operativa, Giancarlo Pacifico coadiuvato dai dottori Timurian e Smaldone; mentre, contemporaneamente, si attivava una seconda equipe chirurgica, formata dalle dottoresse Calculli e Di Marzio, che interveniva sull’altra piccola paziente, anch’essa con emorragia interna.

Considerevole impegno per la buona riuscita dei due delicati interventi è stato profuso dagli anestesisti Balzano, Montemurro, Ippolito, Di Tursi e Schievenin della Rianimazione.

“L’intervento chirurgico estremamente complesso, per le gravi lesioni viscerali e vascolari riportate dal piccolo paziente – afferma Giancarlo Pacifico – è stato reso possibile dalla rapidità decisionale e dalla specifica professionalità di tutto il personale medico ed infermieristico delle Unità Operative intervenute nella gestione di tale emergenza, particolarmente complicata”.

“L’approccio multidisciplinare e coordinato che ha coinvolto il Pronto Soccorso, la Radiologia, il Servizio di Anestesia e Rianimazione, la Sala Operatoria e l’Unità di Chirurgia Generale – commenta il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo – ha permesso di fronteggiare una situazione clinica complessa salvando due giovanissime vite. Ringrazio tutto il personale a partire dal 118 intervenuto sul posto, i medici, gli infermieri, gli operatori sociosanitari dell’Ospedale di Matera che hanno dimostrato alta professionalità, competenza ed efficacia nella gestione di questa emergenza che si è chiusa con esito positivo, a conferma del valore delle nostre strutture sanitarie e, soprattutto, di chi vi opera”.

    Condividi l'articolo su: