Interventi su S.S.95, parere favorevole in terza Commissione

Rinviato l'esame della proposta di legge sulle misure per contrastare l’emergenza cinghiali e quello sul disegno di legge in merito agli Usi civici

&quot;Aver espresso in tempi celeri parere positivo in merito all&#39;atto amministrativo legato ai lavori di completamento della strada statale 95, la Tito-Brienza, rappresenta un ottimo risultato soprattutto per i cittadini dei due Comuni di Brienza e Sasso di Castalda. L&#39;intervento di completamento della strada statale, con i lavori del sesto lotto che partiranno in questi mesi, porterebbe ad un aumento del traffico per i necessari lavori e per l&#39;apertura dei cantieri. Con questo atto, si d&agrave; parere positivo a due diversi interventi, all&#39;interno dell&#39;abitato di Brienza e per quanto riguarda il collegamento viario tra il Comune di Sasso di Castalda e la strada statale Tito-Brienza, per alleggerire il traffico e ridurre al minimo i problemi all&#39;ordinaria viabilit&agrave;&quot;. E&#39; quanto dichiara il presidente della terza Commissione consiliare (Attivit&agrave; produttive &ndash; Territorio &ndash; Ambiente) Vincenzo Robortella, a margine dei lavori della seduta odierna.<br /><br />Il provvedimento concernente gli &ldquo;Interventi di messa in sicurezza e miglioramento sulla viabilit&agrave; del Comune di Sasso di Castalda e del Comune di Brienza interferente con l&rsquo;intervento di completamento della S.S. n. 95 variante Tito &ndash; Brienza VI lotto variante di Brienza&rdquo; ha avuto il parere favorevole, a maggioranza, con l&rsquo;accoglimento della richiesta dei Comuni di Sasso e Brienza. S&igrave; del presidente Robortella e dei consiglieri Lacorazza, Bradascio, Romaniello e Pace. Astenuto il consigliere Perrino.<br /><br />La Commissione, in seguito, ha rinviato l&rsquo;esame della proposta di legge su &ldquo;Misure straordinarie per contrastare l&rsquo;emergenza cinghiali in Basilicata&rdquo; d&rsquo;iniziativa del consigliere Robortella che ha proposto di adottare una precisa tempistica in merito al provvedimento che prevede l&rsquo;audizione dell&rsquo;Assessore alle Politiche agricole e forestali, dei responsabili degli Enti parco e delle associazioni settoriali prima dell&rsquo;espressione del parere di merito in seno all&rsquo;organismo consiliare.<br /><br />Stessa decisione della terza Commissione in merito al disegno di legge n. 96 del 2016: &ldquo;Usi civici e loro gestione ex legge n.1766/1927 e Regio decreto n.332/1928 che abroga la legge regionale n.57/2000&rdquo;.<br />Rinviato, quindi, il parere &ldquo;per un confronto esaustivo con il Dipartimento al di l&agrave; delle audizioni gi&agrave; effettuate&rdquo; (Robortella) e per &ldquo;guardare con chiarezza di intenti sia all&rsquo;aspetto legislativo che a quello applicativo&rdquo; (Pace).<br /><br />Hanno preso parte ai lavori della Commissione, oltre al presidente Vincenzo Robortella (Pd), i consiglieri Gianni Rosa (Lb-Fdi), Luigi Bradascio (Pp), Giovanni Perrino (M5s), Paolo Castelluccio (Pdl-Fi), Piero Lacorazza e Vito Giuzio (Pd), Giannino Romaniello e Aurelio Pace (Gm).<br />

    Condividi l'articolo su: