Interrogazione Scaglione (Pu) su voucher alta formazione

Il consigliere dei Popolari uniti chiede i motivi del “ritardo accumulatosi sino ad oggi per la redazione e pubblicazione della graduatoria degli ammessi alla partecipazione dei corsi di Alta Formazione”

Nell’interrogazione rivolta al Presidente della Giunta regionale, il consigliere Scaglione chiede, anche, di sapere se “il Presidente è a conoscenza che tale attesa è divenuta importante elemento per chi ha inteso inoltrare domanda di partecipazione ai master e che tale condizione, ad oggi, non ha permesso di poter pianificare altro tipo di scelte, sia di carattere didattico – formative, organizzative o lavorative, e se è a conoscenza che i tempi accumulatisi sino ad oggi per la redazione della graduatoria dei corsisti pongono anche gli Enti di formazione in una condizione di aspettativa che potrebbe limitare, in futuro, l’avvio dei corsi, avendo questi ultimi progettata l’azione formativa già nel 2008”.

“Quando si parla di opportunità per i giovani lucani – afferma Scaglione – bisogna sicuramente plaudire alle nuove occasioni che si andranno a creare con il ‘Piano di azione all’occupabilità dei giovani’, ma è opportuno monitorare il percorso che con altre opportunità, attraverso incentivi regionali, sono stati messi in campo mesi fa o addirittura anni or sono. Nello specifico voglio riferirmi alla concessione di contributi per la partecipazione ai master, così come pubblicato nel Catalogo regionale dell’Alta Formazione. Poiché, a tutt’oggi, il dipartimento Formazione non ha ancora provveduto alla redazione, con conseguente pubblicazione, della graduatoria degli aventi diritto”.

“Giovani laureati – dice Scaglione – ai quali si è voluta dare la possibilità di perfezionare i propri studi attraverso la scelta di corsi post laurea da seguire in Basilicata, attraverso l’azione formativa di enti accreditati. Una opportunità, quella dell’istituzione del Catalogo regionale, strutturato e pubblicizzato dopo la partecipazione della Regione Basilicata, al progetto sperimentale del Catalogo interregionale. Due grandi occasioni – prosegue Scaglione – rivolte ai giovani laureati disoccupati ed inoccupati, e l’ultimo bando pubblicato a settembre dello scorso anno, aveva previsto anche la partecipazione dei lucani emigrati all’estero (alla data di iscrizione al Master), ma: c’è sempre un ma che rallenta le aspettative perché, ad oggi, la graduatoria non è stata ancora redatta e pubblicata. Ed allora cosa pensa il giovane laureato, che ha inoltrato domanda di ammissione, e non ha ricevuto nessuna informazione in proposito? Avrebbe potuto scegliere altro master, magari fuori regione (ed ecco che i giovani non rientrano), avrebbe potuto partecipare ad altro concorso o intraprendere altra scelta?”.

“Ecco allora che la burocrazia pone i ‘ma’ e crea la sfiducia verso le istituzioni ed allora, se la politica deve focalizzare la propria attenzione alle esigenze della collettività, che sia data la possibilità, da parte dei burocrati, di accelerare le risposte nei confronti di chi non riesce a sciogliere alcuni dubbi. Per questo la presentazione – conclude Scaglione – della interrogazione urgente a risposta orale, per la quale anch’io resto in attesa di risposta”.

    Condividi l'articolo su: