“L’integrazione culturale e le generazioni. L’esperienza virtuosa nel Comune di Rionero in Vulture dello SPRAR MSNA”
ARCI Basilicata, Tolba’ e Comune di Rionero in Vulture, nell’ambito del Progetto SPRAR MSNA Comune di Rionero in Vulture e Progetto SPRAR MSNA Ordinari Provincia di Potenza, hanno inteso aprire un ragionamento con le generazioni e la comunità, per promuovere l'integrazione nel contesto sociale, educativo ed economico, l'applicazione dei diritti dell' infanzia e la qualità degli SPRAR MSNA.
Ragionare sulla trasferibilità sostenibile dell’esperienza virtuosa nel comune di Rionero in Vulture diventa l’occasione per dare alla cultura un ruolo centrale in questo processo di valorizzazione della dignità delle persone, sia cittadini residenti con la loro storia e tradizione, che alle popolazioni migranti ed ai minori non accompagnati, in una logica di linker interculturale che attraverso le esperienze trova modo di conoscersi, valorizzarsi e trasformare ogni circostanza in una opportunità di riscatto e di nuovo inizio.
Sentirsi comunità accogliente, non per decreto, ma per vocazione è il fine nobile di questo talk evento che auspica di diventare un percorso che partendo da Rionero in Vulture diventi megafono di queste tematiche in tutta la Basilicata. Prossima tappa il Trend– Abaco per le generazioni – il prossimo17 maggio ore 19.00 nel Teatro “F. Stabile” a Potenza.
Parteciperà il Garante Regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata e dell’associazione lucana dei Tutori Volontari di Minori Stranieri non accompagnati mentre le conclusioni saranno affidate al Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata.