L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2013 “Anno Internazionale per la Cooperazione Idrica”, in continuità con la proclamazione, nel 1993, del 22 marzo come “Giornata Mondiale dell’Acqua”. Per l’occasione-rende noto il circolo Legambiente Avigliano – sarà organizzata un’iniziativa di divulgazione e sensibilizzazione sui temi dell’acqua e del petrolio, sabato 23 Marzo, nel Chiostro del Palazzo di Città, a partire dalle 17.30. Aprirà i lavori Mariella Sabia, presidente di Legambiente Avigliano, che presenterà le iniziative del circolo per l’anno in corso. Seguirà il dibattito sul tema “Eliminiamo il cloro dall’acqua potabile” con interventi di esperti, amministratori pubblici, consiglieri regionali ed associazioni. Infine –aggiunge il circolo -Marco De Biasi, presidente di Legambiente Basilicata, affronterà il tema “Uscire dal petrolio”. A seguire, dalle 19.30, il circolo Legambiente Avigliano e l’associazione culturale Lucanima presenteranno il recital “Portami il girasole impazzito di luce – Uomini e fiori: racconti d’amore”. Un dialogo tra poesia, musica e filosofia messo in scena da Peppe Biscaglia (pensieri), Vito Viglioglia (musica) e Mara Sabia (voce recitante). Sarà allestita anche la mostra fotografica “I luoghi dell’uomo” a cura dell’Associazione Culturale Colacatascia. Sarà possibile anche tesserarsi al circolo Legambiente Avigliano che – conclude la nota – darà il via alla campagna “Eliminiamo il cloro dall’acqua potabile”.
BAS12