L'associazione Aide e il Consiglio Donne2019 esprimono soddisfazione per il consenso ricevuto in seguito alla presentazione il 7 marzo scorso, dell'innovativo progetto nato da un'idea del Consiglio Donne2019 coordinato da Anna Selvaggi. L'iniziativa, presentata in piazza Vittorio Veneto a Matera e durante una conferenza stampa tenutasi nella Sala Mandela del comune, vede protagonisti i camionisti dell'azienda di Trasporti Strammiello portatori del messaggio “Il NO alla violenza sulle donne viaggia con Noi” stampato su tutti i tir dell'azienda. La realizzazione – spiega un comunicato stampa – è stata curata da una Donna2019 della regione Calabria, la giornalista Rosellina Arturi direttore dell'agenzia ADT di Cosenza. Il NO alla violenza sarà veicolato in tutta Italia e in Europa portato dagli uomini che partiranno da Matera Capitale della Cultura 2019 ‘perché la violenza nei confronti delle donne, si combatte soprattutto con la cultura’,, ha affermato la presidente Anna Selvaggi . Alla presentazione del progetto era presente l'assessore Paola D'Antonio, che ha sottolineando l'importanza della singolare iniziativa che affida proprio agli uomini il compito di diffonderla. Tanti i messaggi pervenuti dal mondo istituzionale, tra i quali quello di Gianni Pittella, dell'europarlamentare Elena Gentile e del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto e della Presidente Pari Opportunità Calabria Cinzia Nava. Proprio Rosellina Arturi, nel suo intervento ha sottolineato l'importanza delle differenze di genere, dell'educazione al rispetto e della necessità di ascoltare gli uomini auspicando l'apertura dei Cam (Centri di ascolto uomini). Alla presentazione del progetto era presente anche la Console Generale del Venezuela a Napoli Amarilis Gutièrrez Graffe, già testimonial di Donne2019, la Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità Angela Blasi, la consigliera di Parità regionale Ivana Pipponzi e la consigliera di Parità provinciale Stefania Draicchio.
A conclusione è intervenuta Brunella Stancato, Donna2019 della Calabria che ha sottolineato l'importanza dell'educazione che parte dalla famiglia e delle madri.
Il saluto poi di Mariangela Strammiello che ha testimoniato l'immediata condivisione del progetto in un mondo maschile in cui le donne fanno la differenza e guardano alla crescita e allo sviluppo.
Giovanna Politi, scrittrice salentina e testimonial Donne2019 ha concluso l'interessante conferenza affermando che la violenza si combatte con l'educazione alla “bellezza e al sentimento” annunciando l'evento “Je m'aime” che si terrà a Lecce il prossimo 21 aprile e che vedrà il coinvolgimento della Città di Matera con la partecipazione di Donne2019 attraverso Ilaria Del Monte raffinata pittrice di talento e Donna2019 che con le sue opere interpreterà la delicata penna di Giovanna Politi.
bas 02