Infrastrutture, Castelluccio: "è giunto il tempo di agire"

Il Vice presidente del Consiglio regionale per quanto concerne le Infrastrutture sostiene che: “Non è più rinviabile un Tavolo istituzionale a Roma presso il Ministero o la Presidenza del Consiglio”

&ldquo;Le vicende del completamento della Bradanica e del collegamento ferroviario Matera-Ferrandina, tornate da settimane all&rsquo;attenzione di politica ed istituzioni, grazie ad un&rsquo;efficace campagna che stanno svolgendo i quotidiani e mass-media regionali, rafforzano quella che &egrave; una mia richiesta che risale al mese di gennaio scorso, per un Tavolo istituzionale al Ministero delle Infrastrutture, anche se, a mio avviso, sarebbe meglio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per inchiodare direttamente il Premier ad un cronoprogramma di impegni&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il vice presidente del Consiglio regionale e consigliere di Forza Italia, Paolo Castelluccio.<br /><br />&ldquo;Leggo di prese di posizione e commenti di autorevoli colleghi della maggioranza. Credo per&ograve; &ndash; aggiunge&nbsp; Castelluccio &ndash; che sia finito il tempo di dichiarare o auspicare e che in vista della scadenza del 2019 sia giunto il tempo di agire, chiamando non solo il Governo, ma anche Anas, Ferrovie Italiane-Trenitalia alle proprie responsabilit&agrave;&rdquo;.<br /><br />Nel ricordare che &ldquo;sollecitazioni in tal senso sono gi&agrave; pervenute dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri,&nbsp; parlamentari lucani, associazioni imprenditoriali e sindacali&rdquo;, Castelluccio afferma che &ldquo;il ministro Delrio deve mettere sul tavolo tutte le &lsquo;carte&rsquo; tecniche con le relative poste finanziarie (Patto Sud-Basilicata, Programmi Anas e Trenitalia), naturalmente comprese quelle per la linea ferroviaria Matera-Ferrandina, i collegamenti &#39;Murgia – Pollino&#39;, &#39;Gioia del Colle – Matera&#39; e &#39;Matera – Ferrandina – Pisticci&#39;, in modo da consentirci di avere un quadro chiaro ed esauriente di quello che &egrave; possibile fare per le infrastrutture di Matera e del Materano e in quanto tempo. Contemporaneamente &ndash; sostiene Castelluccio &ndash; c&rsquo;&egrave; da attivare un &lsquo;piano b&rsquo; che &egrave; fatto di azioni, provvedimenti, progetti per favorire da subito i collegamenti con la Capitale europea della cultura e con il Metapontino. Abbiamo bisogno in sintesi &ndash; specifica il consigliere – di avere un quadro completo dei progetti finanziabili, delle risorse disponibili e un cronoprogramma con i tempi di esecuzione dei lavori. Il 2019 non &egrave; cos&igrave; lontano e, pertanto, richiede uno sforzo di tutti i soggetti istituzionali, politici e sociali interessati per passare dagli annunci e dai buoni propositi agli interventi necessari ad attrarre turisti e visitatori a Matera con collegamenti rapidi e comodi&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Un piano &ndash; precisa il Vice presidente del Consiglio &ndash; di potenziamento innanzitutto dell&rsquo;esistente e che riesca a liberare l&rsquo;aeroporto Enrico Mattei di Pisticci dalla &lsquo;catena burocratica&rsquo; che ne impedisce l&rsquo;operativit&agrave;. Solo qualche giorno fa sono stato in visita alla struttura della Valbasento e ho verificato che da parte della societ&agrave; di gestione Winfly &egrave; tutto pronto mentre la giunta regionale continua a tenere da mesi in banca 2 milioni di euro per attivare i primi voli per Roma e Milano&rdquo;.&nbsp;&nbsp;<br /><br />Per Castelluccio infine &ldquo;ci sono altre opere infrastrutturali che hanno uguale rilevanza prioritaria, tra le quali, come lamentano da tempo gli imprenditori dell&rsquo;area produttiva Venusio, la mancata realizzazione delle complanari alla strada statale 99;&nbsp; per decongestionare il traffico cittadino&nbsp; il completamento della tangenziale ovest, opera rimasta incompiuta;&nbsp; il raddoppio della strada statale 175 Matera – Metaponto;&nbsp; l&rsquo;adeguamento della strada provinciale di accesso alla citt&agrave; Matera sud, opera gi&agrave; compresa nel piano Anas; l&rsquo;adeguamento dell&rsquo;aeroporto Enrico Mattei di Pisticci con il prolungamento della pista e la realizzazione delle opere necessarie all&rsquo;operativit&agrave; dei voli, interventi che non possono essere certamente a totale carico della societ&agrave; di gestione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: