La Regione Basilicata ha chiesto all'Eni un dossier sulla ''chimica verde'' e sull'ipotesi diportare questo settore industriale in Val Basento: il resoconto dovrebbe essere disponibile in breve tempo, con la possibilita',entro la fine dell'anno, di organizzare un incontro tematico per analizzarne i contenuti. Lo ha detto il governatore lucano, Vito De Filippo, chiudendo i lavori della conferenza sulla Val Basento che si e' svolta oggi a Potenza. Il presidente della giunta regionale ha anche spiegato che la strategia per il rilancio dell'area deve necessariamente passare per una visione unitaria dello sviluppo e delle iniziative da mettere in campo, senza pero' concentrare la discussione su un unico fronte industriale. ''La Regione vuole affrontare questa vicenda in termini concreti, analitici e operativi – ha aggiunto De Filippo – sotto ogni punto di vista, perche' il dibattito di oggi, per quanto proficuo e notevole, non puo' bastare per tracciare la strada futura''. Nel corso del convegno sono intervenuti i rappresentanti dei sindacati, della Confindustria, delle associazioni di settore ei sindaci dell'area, chiedendo prima di tutto la ''tutela ambientale della Val Basento'', e il rilancio dell'occupazione, affidando le attivita' industriali ''a grandi gruppi e non a piccole realta', in grado di portare a termine politiche di lungo periodo''. (ANSA)
bas 08