Incontro tra Crle e Gal per Protocollo di Intesa

L’incontro tra il vice presidente della Commissione regionale dei Lucani all’estero, Francesco Mollica, ed i Gruppi di azione locale si è tenuto oggi presso la sede del Consiglio regionale

“L’obiettivo dell’incontro tra la Commissione regionale dei lucani all’estero ed i Gruppi di azione locale – ha spiegato Mollica – era finalizzato a voler verificare la possibilità di attuare protocolli di intesa sulle azioni che i Gal stanno per mettere in campo attraverso i Programmi di sviluppo locale da presentare alla Regione Basilicata, azioni in cui risultano essere presenti misure transnazionali alle quali i Gal stessi devono tendere almeno in relazione ad alcune di esse. L’obiettivo della Commissione – ha aggiunto Mollica – è quello di mettere in sinergia quanto già fatto dai vari Gal attivi sul territorio regionale, nonché quello in itinere o progettato, con le finalità che l’organismo regionale si prefigge. Fondamentale – ha sottolineato Mollica – l’istituzione di una Cabina di regia che veda la partecipazione, oltre che della Commissione regionale e dei Gal, dell’Ufficio Internazionalizzazione della Giunta regionale, dell’Azienda di promozione turistica e dell’Ufficio del Dipartimento Agricoltura preposto all’attività dei Gal nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, allargando il tavolo ad altri Enti istituzionali, quali i Comuni e le Province. Obiettivo pregnante quello di raggiungere, ognuno per la propria parte, gli scopi stabiliti, quali l’incentivazione della promozione e commercializzazione dei prodotti tipici, utilizzando il prezioso canale costituito dalle Associazioni e dalle comunità dei lucani all’estero. Tutto questo anche per eliminare diseconomie immotivate che scaturiscono dalla duplicazione della spesa che va razionalizzata nella direzione di uno sviluppo produttivo e della concreta valorizzazione dell’intero territorio regionale”.

All’incontro odierno erano presenti, con i propri responsabili, i Gal “Akiris”, “Bradanica”, “Cosvel”, “Csr Marmo – Melandro”, “La Cittadella del Sapere”, “Sviluppo Vulture – Alto Bradano”. Dopo aver registrato l’assenso da parte anche degli altri Gal, è stato fissato il prossimo appuntamento per martedì 19 aprile, al quale parteciperanno i vari Enti ed organismi interessati per procedere all’attivazione dell’iniziativa.

    Condividi l'articolo su: