Il Centro Studi Turistici Thalia informa che è stato organizzato nei giorni scorsi dal Cotaj, il consorzio operatori turistici della Sibaritide, un incontro sul marketing territoriale e promozione turistica per il rilancio della Sibaritide. L’obiettivo – si legge nella nota- potrà essere conseguito attraverso la programmazione di eventi collaterali a Matera 2019 per attirare visitatori. Investire su fattori distintivi come i parchi archeologici della piana di Sibari e le riserve naturalistiche. Creare collaborazioni con le regioni limitrofe migliorando trasporti e collegamenti.
Per il Centro Studi Turistici Thalia è questo un esempio virtuoso da sostenere su come la programmazione turistica debba guardare con sempre migliore efficacia in proposte e progetti ad interi comprensori uscendo da logiche regionali e ancora peggio localistiche. Matera2019 diventa così opportunità di attrazione e sviluppo per l’intera fascia ionica metapontina-tarantina-cosentina. Bene hanno fatto gli operatori turistici della Sibaritide a rilanciare il tema delle infrastrutture tra le quali l’aeroporto di Pisticci che ha un bacino di utenza interregionale e pertanto risponde ad esigenze di mobilità di almeno tre province.
b3