Una delegazione della Rete per la legalità – SOS Impresa (Confesercenti), presieduta dal presidente Lorenzo Diana , composta da Prospero Cassino (presidente Confesercenti provinciale di Potenza), Lino Busà, Gigi Cuomo, Valerio Perrone, Salvo Campo, ha incontrato il viceministro dell'interno Filippo Bubbico. Lo rende noto la Confesercenti. Si è discusso delle nuove proposte avanzate dall'organizzazione in materia di antiracket e antiusura. Nel corso dell'incontro Rete per la legalità (che raccoglie più di 50 associazioni in tutto il territorio nazionale, tra cui quella che ha sede a Potenza presso la Confesercenti provinciale) ha presentato una serie di proposte per coinvolgere le istituzioni su tematiche specifiche. “Abbiamo chiesto al ministro la convocazione di una conferenza nazionale per definire nuove misure, un ruolo centrale nella Conferenza deve essere ricoperto dalle associazioni con i soggetti sociali, organizzazioni sindacali e datoriali, banche ed esperti in materia. Per Prospero Cassino “specie per le imprenditrici la situazione del credito è sempre più penalizzante; tra i dati emerge che è estremamente elevata la quota di imprese femminili, circa l’80%, che richiede finanziamenti per esigenze di liquidità e cassa; infine, diventa sempre più difficile ottenere dei finanziamenti. Insomma, si conferma una situazione generale di forte difficoltà di accesso al credito per le imprese ma, rispetto al sistema delle PMI nel suo complesso, le imprenditrici fanno ancora minore ricorso al credito bancario e, quando lo fanno, hanno più spesso una risposta totalmente o parzialmente negativa e scontano condizioni di finanziamento più sfavorevoli”.
bas12