Si è tenuta nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, una riunione, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia di Matera, il vice sindaco del Comune Matera, il sindaco di Irsina, il Capo Compartimento Anas di Basilicata, l’amministratore unico della soc. “Aleandri S.p.A” di Bari, i presidenti di Confindustria Basilicata, Confapi, Cna, Confesercenti, e i Segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil e Ugl, per la verifica congiunta dello stato dei lavori relativi al completamento dell’ultimo tronco della SS.655 Bradanica. Lo rende noto l’ufficio stampa della Prefettura di Matera. In apertura dei lavori, il Prefetto ha apprezzato il positivo epilogo della problematiche che hanno riguardato la realizzazione delle opere di completamento della SS.655 Bradanica, auspicando una celere apertura dei cantieri per la ripresa dei lavori. Il Presidente della Provincia, nel dare atto dell’elevata esperienza e capacità professionale della Società Aleandri S.p.A, subentrata alla Società “Angelo Intini Srl” auspica che “possano essere individuati percorsi condivisi per superare ogni difficoltà e portare a termine l’importante opera infrastrutturale a servizio di questo territorio provinciale.” Il Capo Compartimento Anas nel riferire che “i ritardi nel completamento dell’opera infrastrutturale sono derivati dalla complessità delle operazioni relative al subentro della nuova Società” ha assicurato l’impegno dell’Ente per il celere completamento di tutte le procedure finalizzate alla riapertura del cantiere. I rappresentanti dell’Azienda “Aleandri S.p.A” nel rendere noto che i lavori per l’ultimazione della SS. 655 Bradanica riprenderanno subito dopo le festività pasquali, hanno garantito che per l’esecuzione dell’appalto si avvarranno, prioritariamente, di imprese sub-appaltatrici e fornitrici nonché di mano d’opera specializzata locale. Il Prefetto di Matera – conclude la nota dell’ufficio stampa della Prefettura- al termine dei lavori ha manifestato vivo apprezzamento per il risultato conseguito con l’incontro che evidenzia, ancora una volta, “il clima di leale e proficua collaborazione tra le Amministrazioni e le parti sociali operanti in questa Provincia”. Il Prefetto si è riservato di assumere ulteriori iniziative congiunte finalizzate alla verifica dello stato di attuazione dei lavori.
BAS12