Incontro del Parco Appennino Lucano su progetto Green-jobs

La green economy come opportunità di lavoro per i giovani e di sviluppo e per i territori ricchi di natura con il progetto “Green Jobs”.
Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano ha promosso un incontro fra i Dirigenti Scolastici di alcuni istituti superiori operanti sul territorio, tenutosi la scorsa settimana presso la sede del Parco a Marsico Nuovo.
Il progetto “Green Jobs”, promosso dal Ministero per l’Università e la Ricerca in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Ingegneria delle Risorse, si propone di diffondere questo principio e di aiutare gli studenti ad orientarsi verso questa opportunità nelle loro future scelte universitarie e lavorative.
Il Commissario del Parco, Domenico Totaro, ha illustrato i termini del progetto ministeriale. “La volontà del Parco – ha detto – è di rafforzare il rapporto di collaborazione con le scuole che operano nei comuni ricadenti nell’area protetta per cominciare insieme a formare giovani e giovanissimi sulle problematiche ambientali e sulle opportunità di lavoro che offre la green economy. È necessaria – ha conluso Totaro – una non collaborazione generica ma un protagonismo comune di Parco e mondo della scuola, che metta al centro della formazione i temi dell’Educazione Ambientale”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: