In occasione del Consiglio Direttivo, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Luca Braia ha fatto visita alla Confagricoltura Basilicata, soffermandosi per alcune ore con i Consiglieri a confrontarsi sulle esigenze per la crescita ed il rilancio del Comparto agricolo.
Il Presidente di Confagricoltura Basilicata Lorenzo Rago, nel presentare cosa rappresenta Confagricoltura in Basilicata, si è soffermato su alcuni temi che attanagliano l’agricoltura lucana.
“Burocrazia, infrastrutture, Organizzazioni di Prodotto, nuova programmazione comunitaria – dichiara il Presidente Lorenzo Rago – sono le difficoltà con le quali quotidianamente si scontrano le nostre Imprese”. “Abbiamo bisogno di un cambio di passo – continuano negli interventi che si sono susseguiti i vari dirigenti di Confagricoltura Basilicata – bisogna che la Basilicata venga sempre più conosciuta per le eccellenze della nostra terra, delle nostre produzioni agricole”. “Vanno valorizzate ancor più – continua Rago – tutte le produzioni, le tipicità dell’agricoltura lucana, dai cereali alla zootecnia, dall’ortofrutta alla olivicoltura. La Politica Comunitaria non favorisce questo sviluppo e in questo – conclude Lorenzo Rago – confidiamo ed incalzeremo, senza sconti, l’Ente regione”.
Rispondendo alle sollecitazioni del Consiglio di Confagricoltura Basilicata, l’Assessore Luca Braia dichiara: "Le Associazioni di categoria siano sempre più luogo della partecipazione e della consulenza qualificata in modo che la performance possa rientrare nella logica della corresponsabilità. È necessario stimolare l'aggregazione degli operatori nel comparto agricolo, superando l'individualismo e l'improvvisazione. La sfida è collettiva e come tale va vissuta, in un tempo nuovo in cui essere efficienti ed efficaci nelle azioni è per tutti un obbligo irrinunciabile."
BAS 05