Incontri istituzionali di Lacorazza e Mollica a Buenos Aires

Il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale hanno incontrato il console d’Italia Giuseppe Scognamiglio, il presidente dell’Associazione Dante Alighieri Mario Orlando e il direttore dell'Istituto per il commercio estero Sergio La Verghetta

Promuovere il patrimonio culturale lucano in America latina, facendo leva sulle opportunit&agrave; offerte dagli eventi che saranno organizzati in occasione dell&rsquo;Exp&ograve; 2015 e di Matera 2019. E&rsquo; il tema al centro dei colloqui che la delegazione lucana ha avuto nell&rsquo;ultimo giorno di permanenza a Buenos Aires. Nella capitale argentina il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza e Francesco Mollica, hanno incontrato il console generale d&rsquo;Italia Giuseppe Scognamiglio, il direttore dell&#39;Istituto per il commercio estero Sergio La Verghetta e il presidente dell&rsquo;Associazione Dante Alighieri Mario Orlando.<br /><br />&ldquo;Con i nostri interlocutori &ndash; spiega Lacorazza – abbiamo ragionato su alcune opportunit&agrave; in vista di Matera 2019. Nel 2015, oltre all&rsquo;Exp&ograve;, ci saranno le manifestazioni per l&rsquo;anno della cultura italiana in America Latina. Nel mese di giugno a Buenos Aires c&rsquo;&egrave; &lsquo;l&rsquo;estate italiana&rsquo;, nell&rsquo;ambito della quale cercheremo di inserire alcuni eventi per promuovere Matera 2019, a partire da mostre e film girati nei Sassi, il tutto in collaborazione con la Lucana Film Commission. In questa direzione prevediamo anche che la Federazione dei lucani possa collaborare con l&rsquo;Associazione Dante Alighieri, che a Buenos Aires ha circa 5000 mila allievi interessati a conoscere la lingua e la cultura italiana, per inserire&nbsp; stabilmente nei loro programmi anche la storia e la cultura della Basilicata, magari in collaborazione con la nostra Universit&agrave;&rdquo;.<br /><br />Oggi la delegazione si sposta a La Plata, dove Lacorazza e Mollica incontreranno il console italiano Iacopo Foti, il sindaco della citt&agrave; e la locale Associazione dei lucani. Domani, invece, la delegazione si sposter&agrave; in Brasile, dove sabato 29 incontrer&agrave; il console generale d&#39;Italia a Rio de Janeiro.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: