Sabato 25 ottobre avrà luogo l’inaugurazione e l’apertura al pubblico, dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 16 alle 18, degli spazi interessati dal progetto “Santa Fara a Villa Gattini. Parco storico rurale” raggiungibili lungo la SP6 Matera-Gravina con ingresso in corrispondenza del Km. 0,900 direzione Gravina.
Il progetto “Santa Fara a Villa Gattini. Parco storico rurale” realizzato* con il sostegno dei fondi NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, e gestito dal MIC con soggetto attuatore la Regione Basilicata, – spiegano gli organizzatori – ha reso possibile il restauro della cappella dedicata a Santa Fara e degli ambienti esistenti nell’avancorpo di Villa Gattini, situata nei pressi del centro abitato di Matera.
La Villa, dichiarata di interesse particolarmente importante ai sensi dell’art. 2 della Legge 1089/39, con Decreto Ministeriale del 26 aprile 1991, è stata oggetto di un parziale intervento di recupero, finalizzato non solo alla conservazione dei luoghi, ma anche alla loro valorizzazione e fruizione pubblica.
In relazione a questo secondo aspetto il progetto ha previsto anche la realizzazione di un racconto multimediale con l’intento di accompagnare i visitatori attraverso i diversi ambienti restaurati, offrendo un’esperienza immersiva tra storia, architettura e memoria del territorio. Una occasione, questa, per riscoprire e riflettere sul valore del patrimonio culturale rurale e sulla importanza della sua tutela e trasmissione alle generazioni future.
Grazie alla collaborazione con l’associazione Volontari Open Culture 2019 sarà garantita l’accoglienza ai visitatori durante tutto lo svolgimento della iniziativa.