Inail: con bando Isi incentivi a imprese per sicurezza su lavoro

La Direzione Inail per la Basilicata ha organizzato, in collaborazione con Confapi Matera, un seminario divulgativo nella Città dei Sassi il giorno Giovedì 18 Febbraio 2016 (presso la Sala Riunioni di Edilcassa Basilicata – Via Annibale Maria di Francia n°32) con l'obiettivo di incontrare un’ampia platea di soggetti interessati per presentare il bando ISI 2015 e fornire tutte le indicazioni utili sull’iter istruttorio tecnico-amministrativo riguardante tali finanziamenti.
Nell’occasione sarà illustrato anche un altro strumento messo a disposizione dall’INAIL a favore delle imprese: lo “sconto per prevenzione” (tecnicamente O.T.20 e O.T.24) che prevede una riduzione del premio assicurativo alle aziende che abbiano realizzato interventi di prevenzione per migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nell’ambito delle politiche di sostegno alle imprese per l’attuazione di una sicurezza sui luoghi di lavoro non solo a parole, anche quest’anno l’Inail rinnova uno strumento per l’accesso del mondo produttivo agli incentivi finalizzati alla realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro:
Col bando ISI 2015, spiega un comunicato, l’Inail mette a disposizione delle imprese oltre 276 milioni di euro a fondo perduto – ripartiti in budget regionali – per la realizzazione di interventi di prevenzione, l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza e la sostituzione o l’adeguamento delle attrezzature di lavoro. Il budget messo a disposizione della Basilicata è pari a 3.209.848 di euro.
Il finanziamento viene erogato alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura.
In considerazione della debole ripresa economica, la copertura dei costi ammissibili è stata confermata pari al 65%  per un importo compreso tra un minimo di 5.000 euro (tranne alcune eccezioni) e un massimo di 130.000 euro. Il contributo è cumulabile con i benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito, come quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle piccole e medie imprese e da Ismea.
Ecco le tre fasi salienti da seguire per cogliere l’opportunità di crescita offerta dal Bando ISI 2015:
Prima fase: inserimento online del progetto.
Dal 1° marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 5 maggio 2015, nella sezione “Accedi ai Servizi Online”, le imprese registrate al sito Inail www.inail.it hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda, che consentirà di:
• effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità;
• salvare la domanda inserita;
• effettuare la registrazione della propria domanda attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”.
Seconda fase: inserimento del codice identificativo.
Dal 12 maggio 2016 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato definitivamente la propria domanda, effettuandone la registrazione attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”, possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca.
Terza fase: invio del codice identificativo (click-day).
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download. La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 19 Maggio 2016.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alle sedi Inail del territorio:
– la Direzione Regionale Basilicata a Potenza in via V. Verrastro di fronte gli Uffici regionali – dr. Maurizio Scarano 0971.606618;
– la Direzione Territoriale di Potenza in v.le Marconi – dr.ssa Ornella Travaglini 0971.606214;
– la Sede di Matera in via Lucana 144 – dr.ssa Irma Flavia Delicio 0835.346243.
 Al numero verde gratuito da rete fissa 803.164, con il telefonino al n. 06.164.164, sul sito www.inail.it
bas 02

    Condividi l'articolo su: