“In scena la scuola”: oggi evento conclusivo a Matera

Soddisfazione di Mastrosimone: si tratta di un progetto che ha visto il coinvolgimento delle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di realizzare un percorso di conoscenza e di collaborazione con le Istituzioni scolastiche

L’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata Rosa Mastrosimone ha evidenziato, nel corso del suo intervento a Matera, la profonda soddisfazione per la positiva conclusione del progetto “In scena la scuola”.

“Si tratta di una iniziativa – ha dichiarato – che ha visto il coinvolgimento delle scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di realizzare un percorso di conoscenza e di collaborazione con le Istituzioni scolastiche, pubblicizzare le migliori pratiche presenti nelle scuole lucane, sostenerle nelle loro iniziative offrendo l’opportunità di dar senso a quello che si fa, oltre che favorire il dialogo tra le scuole attraverso lo scambio delle attività prodotte. Ritengo – ha continuato Rosa Mastrosimone – che il progetto abbia una particolare valenza socio-culturale in quanto ha consentito agli studenti e alle scuole interessate di cimentarsi nella realizzazione di proposte e prodotti artistici e culturali nell’ambito di rilevanti tematiche quali poesia, racconti, canti, filastrocche, fotografie e danze folkloristiche. Dal punto di vista didattico e formativo – ha sottolineato l’esponente del governo regionale – il progetto ha consentito ai giovani partecipanti di sviluppare la passione per la lettura e l’approfondimento nello studio, oltre che specifiche abilità manuali, percettive, sensoriali, abilità di concentrazione e di osservazione della realtà”.
Da ultimo l’assessore Mastrosimone ha sottolineato che “si tratta di un progetto sperimentale che, sulla base di un’attenta valutazione potrà essere riprogrammato per i prossimi anni, nell’ambito delle iniziative che la Regione definirà con il sistema scolastico regionale”.

Gremito, da questa mattina, l’Auditorium del Conservatorio Duni della Città dei Sassi: oltre 1.000 i ragazzi presenti, appartenenti a 20 Scuole lucane. In programma la presentazione dei prodotti culturali realizzati dalle Scuole e dagli studenti impegnati nella realizzazione dei progetti, valutati da una commissione di esperti ed educatori. L’evento si concluderà alle ore 17,00 con la premiazione dei migliori prodotti realizzati.

Maf

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati