Imu; sindaco Satriano: provvedimento non giova a famiglie lucane

“Le famiglie della Regione Lazio risparmieranno ogni anno 457 euro, mentre la famiglie Lucane, ancora una volta restano tra le più penalizzate o meglio le meno favorite e si accontenteranno di un risparmio minimo di 85 euro. Dopo di noi solo i nostri vicini Calabresi che ultimi in classifica risparmieranno in media per ogni famiglia circa 57 euro all’anno”. Lo evidenzia in una nota il sindaco di Satriano di Lucania, Michele Miglionico, sottolineando che “Il provvedimento varato dal Governo, purtroppo, poco giova alle famiglie Italiane ma ancor più, quasi nulla alle famiglie lucane”. “Dopo i vari tagli avuti negli ultimi anni dal Governo centrale e le tante annunciate perequazioni – continua Miglionico – ad oggi nulla di fatto e i Comuni continuano a vivere, o meglio, a sopravvivere, e alla data odierna a 4 mesi dalla fine dell’anno 2013 i trasferimenti avuti dallo stato non hanno raggiunto nemmeno il 30% della somma spettante. Ciò, in aggiunta alle varie complicazioni tecno burocratiche inventate negli ultimi mesi, vedi per ultimo la Tares, contribuiscono a creare una instabilità economica e gestionale dei Comuni e di conseguenza una chiara ed inevitabile ripercussione negativa sulle comunità. A tutto ciò, i segnali che arrivano legati alle nuove eventuali imposte, poco serviranno se non si rivedono le questioni di base che ormai da troppo tempo attanagliano i Comuni Italiani; Il Patto di Stabilità continua ad essere la cosa peggiore e le misure di allentamento varate tempo fa hanno prodotto un segnale così minimo ed insignificante che poco ha giovato all’economia dei nostri Comuni e delle nostre Imprese. Non è più possibile rimandare la questione e non è possibile – conclude Miglionico – immaginare e credere che tali provvedimenti, come gli ultimi varati, possano innescare una ripresa economica”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: