Si è tenuta ieri in Senato un'audizione a cui hanno partecipato sindaci lucani sull'Imu agricola. Lo ha reso noto il sindaco di Montalbano, Vincenzo Devincenzis, spiegando che "i componenti della commissione ha recepito le istanze dei sindaci presenti e si faranno carico, ognuno per la propria parte, per andare nel verso dell’abrogazione o della modifica del decreto e comunque nel recupero delle aree svantaggiate cancellate dal DL 4/2015.
Sull’abrogazione del decreto si sono espressi favorevolmente i gruppi di Forza Italia, Lega e Movimento 5 Stelle, mentre i senatori PD presenti era propensi ad una modifica del testo.
Naturalmente i sindaci presenti all’audizione in rappresentanza dei Comuni di Montalbano Jonico, Irsina, Ferrandina, Grottole, Miglionico, Pomarico, Bernalda, Pisticci, Montescaglioso, hanno chiesto a gran voce la soppressione del decreto stesso.
Ritengo – ha sostenuto Devicenzis, che sta predispondendo un emendamento abrogativo del decreto su richiesta della senatrice Anna Cinzia Bonfrisco, dal senatore Dalì e dall’onorevole Cosimo Latronico – che la forte pressione che stiamo esercitando come sindaci di Basilicata interessati al problema costringerà il governo ad apportare modifiche al testo iniziale. Quello che noi sindaci chiediamo fortemente è il recupero di tutte le aree svantaggiate d’Italia, al fine di sopprimere il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli così come è stato fatto fino al 2013.
Quello che stiamo affrontando è un percorso arduo che ci ha portati, nel nostro piccolo, a discutere nelle aule del Parlamento e non ci fermeremo nella nostra azione di pungolo per vincere senza compromessi la nostra battaglia a favore dei nostri cittadini ed agricoltori".
bas 02