"Incontro molto cordiale questa mattina tra il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’Ambasciatore di Francia Alain Le Roy, incontro destinato a rafforzare legami sociali, economici e culturali tra la comunità potentina ed un grande Paese come la Francia". Lo rende noto l'ufficio stampa del Comune di Potenza.
“Fu proprio una legge di Bonaparte dell’8 agosto 1806 a portare nel Mezzogiorno d’Italia il modello amministrativo e istituzionale francese, inserendo la figura dei Prefetti, dei Sindaci, delle Province e con quella legge Potenza fu portata a rango di Capoluogo della Provincia di Basilicata, l’attuale Regione.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, nel corso della visita ufficiale della delegazione francese, presso la sede del Comune. Santarsiero ha ricordato come nel 2006, anno del bicentenario, Potenza ha celebrato i due secoli di vita da Capoluogo di Regione, partendo proprio dall’azione dei Napoleonidi. “Altro importante momento di legame tra Potenza e la comunità francese – ha aggiunto – si ebbe nel 1799 quando Potenza, dopo Napoli, fu il luogo del Sud dove più intensa fu la rivolta giacobina.”
L’Ambasciatore di Francia, nel dirsi molto interessato ai rapporti con la Regione Basilicata e la Città di Potenza, ha evidenziato la necessità di rafforzare, anche tramite l’associazione Alliance Francaise, molto attiva nella nostra città, lo studio della lingua francese e l’approfondimento della storia che lega il loro Paese alla nostra realtà. All’incontro erano presenti anche il ministro consigliere per gli affari economici Marc Maupas Oudionot e il Console di Francia a Napoli, Christian Thimonnier, che ha illustrato gli obiettivi di un progetto per lo sviluppo di programmi formativi sulla lingua francese. Una iniziativa destinata ai diplomati lucani che sarà avviata mediante un accordo con la direzione scolastica regionale. Con l’Ambasciatore francese anche l’amministratore delegato di Total, Thierry Normand, che si è detto interessato a rapporti nel campo della promozione della cultura.
bas 07