Il sindaco di Satriano di Lucania, Miglionico, su Piccoli Comuni

“Mercoledì 23 ottobre a Firenze è in programma la XIII Conferenza Nazionale di tutti i Piccoli Comuni italiani che da tempo vivono precarietà e incertezze. A questo bisogna aggiungere cha alla legge di stabilità, è urgente dare risposte alle modifiche e superamento del patto interno di stabilità”.
Lo dice in una nota Michele Miglionico, sindaco di Satriano di Lucania. “Proprio tra le varie misure urgenti discusse con il Governo – aggiunge – l’Anci ha con determinazione ribadito la necessità di escludere già dall’anno in corso i Piccoli Comuni dal patto di stabilità, riuscendo in qualche modo a difendere alcune giuste cause. Abbiamo attenuto qualche piccolo risultato: la rimozione dell’obbligo diversificato – previsto dall’ art.16 – per i Comuni con meno di 1000 abitanti rispetto a quelli tra 1000 e 5000 abitanti, in ordine alle funzioni da gestire in forma associata; la possibilità, per i Comuni sotto i 5000 abitanti di scegliere liberamente come gestire in forma associata le funzioni, attraverso Convenzioni o Unioni; il programma di 100 milioni di euro per investimenti nei piccoli Comuni; il rinvio dell'obbligo della Centrale unica di committenza per coordinarlo almeno con i termini previsti per la gestione associata obbligatoria delle funzioni fondamentali. Ora – conclude – è necessario ottenere altri importanti risposte , e non possiamo più rimandare e temporeggiare sull’annullamento definitivo del patto di stabilità per i Piccoli Comuni”.

bas 12

    Condividi l'articolo su: