Il sindaco di Picerno Russillo su premiazione Meraviglia Italiana

La chiesa madre San Nicola di Bari e il convento Sant'Antonio di Picerno tra le eccellenze storico-monumentali italiane che sono state premiate dal Forum Nazionale dei Giovani, organizzazione rientrante nell’orbita del Ministero delle Politiche giovanili con il sostegno dell’Anci.
“L'aver ricevuto il bollino di ‘Meraviglia Italiana’ lusinga tutta la nostra comunità. E' il simbolo
della valenza storica della nostra città densa di riferimenti monumentali di pregio.” È quanto afferma in una nota il sindaco di Picerno Valeria Russillo.
“Meraviglia Italiana rappresenta per i giovani un'opportunità in più per conoscere uno spaccato inedito della nostra amata Italia – ha detto Russillo – si punta a favorire la riscoperta delle bellezze della nostra terra pubblicizzando così l’Italia sia a livello nazionale sia internazionale con l'obiettivo di accrescerne il grande prestigio e l’implementazione anche di uno sviluppo turistico”.
Per il consigliere responsabile della candidatura Nicola Riviello “l'iniziativa è frutto di una positiva sinergia tra il Forum nazionale dei Giovani e le Istituzioni, tra cui la consulta dei giovani amministratori, le quali hanno saputo valorizzare al meglio le tante meraviglie presenti sul nostro territorio e nello specifico in Basilicata”.
“Quello di oggi – ha continuato l'assessore alla cultura Rocco Faraone – è un nuovo passo che l'amministrazione ha mosso nella valorizzazione del territorio. In questi anni abbiamo lavorato alla riscoperta e alla valorizzazione del territorio. Vista la crisi economica che sta colpendo il nostro Paese è necessario fornire una nuova via, e questa non può che passare attraverso la riscoperta della propria identità solo in questo modo si potrà avviare uno sviluppo sostenibile”.

Cs-bas

    Condividi l'articolo su: