Il Servizio 118 all’attenzione della quarta Commissione

Audito il dirigente generale del Dipartimento “Politiche della persona” sul disegno di legge riguardante il “Riordino del servizio di emergenza – urgenza 118”

Nella seduta odierna della quarta Commissione consiliare (Politica sociale) presieduta dal consigliere Luigi Bradascio (Pp) &egrave; stato audito il dirigente generale del dipartimento &ldquo;Politiche della persona&rdquo;, Donato Pafundi, sul disegno di legge della Giunta regionale concernente il &ldquo;Riordino del servizio di emergenza &ndash; urgenza (118)&rdquo;.<br /><br />Prevista l&rsquo;istituzione del Centro regionale&nbsp; emergenza &ndash; urgenza (Creu) dotato di personalit&agrave; giuridica di diritto pubblico con autonomia organizzativa, tecnica e amministrativa. &ldquo;Il Creu &ndash; ha detto Pafundi &ndash; &egrave; preposto allo svolgimento dei compiti relativi all&rsquo;emergenza &ndash; urgenza su base regionale in nome e per conto delle Aziende sanitarie locali di Potenza e di Matera. A queste ultime &egrave; riconosciuto uno specifico finanziamento per il funzionamento del Creu a valere sulle risorse del fondo sanitario regionale. Il Creu &ndash; ha continuato Pafundi &ndash; per il tramite dell&rsquo;Azienda sanitaria di Potenza (Asp) risponde verso i terzi ed i relativi costi e accantonamenti sono a carico della stessa Asp&rdquo;.<br /><br />Alcuni componenti la Commissione, i consiglieri Napoli (Pdl-Fi), Pace e Romaniello (Gm), Rosa (Lb-Fdi), hanno espresso &ldquo;forti perplessit&agrave; sul disegno di legge per quanto concerne il profilo giuridico e sulla opportunit&agrave; di istituire un organismo ibrido sotto l&rsquo;aspetto organizzativo al solo fine di soddisfare l&rsquo;esigenza volta ad impedire che il personale in servizio presso il 118 transiti in altri uffici della Asl&rdquo;. Al termine della discussione la Commissione ha concordato sulla proposta dei consiglieri Rosa e Romaniello di audire le organizzazioni sindacali e il direttore del Dipartimento interaziendale Emergenza Sanitaria (Dires 118), Libero Mileti. Rinviato, pertanto, il parere da parte dell&rsquo;organismo consiliare.<br /><br />La Commissione ha, quindi, preso atto all&rsquo;unanimit&agrave;, della comunicazione della dirigente dell&rsquo;ufficio &ldquo;Politiche per la partecipazione&rdquo; relativa alla conformit&agrave; ai requisiti previsti dalla legge regionale 16/2002 della richiesta di iscrizione all&rsquo;Albo regionale delle Federazioni e Associazioni dei lucani nel mondo, dell&rsquo;Associazione dei lucani nel Veneto &ldquo;P. Setari&rdquo; con sede a Padova.<br /><br />L&rsquo;organismo consiliare ha, infine, sempre all&rsquo;unanimit&agrave;, preso atto della delibera di Giunta regionale avente ad oggetto la: &quot;Sessione comunitaria del Consiglio regionale – relazione annuale in materia comunitaria&quot;.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori della Commissione, oltre al presidente Luigi Bradascio (Pp), i consiglieri Paolo Galante (Ri), Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Michele Napoli (Pdl-Fi), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Francesco Pietrantuono (Psi), Gianni Leggieri (M5s), Mario Polese e Achille Spada (Pd).

    Condividi l'articolo su: