Agenzia stampa della Giunta Regionale

  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram

Il Riflusso, viaggio nella cruda realtà dei mattatoi

Domenica 17 novembre, alle 18:30, nella Biblioteca Comunale di Francavilla in Sinni, sarà presentato il monologo scritto da Teodora Mastrototaro, che si sviluppa attraverso le voci di chi ha vissuto in prima persona le dure e inquietanti condizioni di lavoro in questi luoghi

  • 13 Novembre 2024
  • 10:04
  • Categorie: Qui Basilicata

La locandina dell'evento

Domenica 17 novembre, alle 18:30, la Biblioteca Comunale di Francavilla in Sinni ospiterà un’iniziativa speciale organizzata da Arci FrancaViva e dalla testata giornalistica “La Siritide” con il patrocinio del Comune. Al centro dell’evento ci sarà la presentazione del monologo “Il Riflusso”, scritto da Teodora Mastrototaro, che affronta con cruda verità il mondo nascosto dei lavoratori dei mattatoi.

Il monologo si sviluppa attraverso le voci di chi ha vissuto in prima persona le dure e inquietanti condizioni di lavoro in questi luoghi, dove ogni giorno si combatte con il rumore assordante dei macchinari, le urla degli animali e l’odore incessante del sangue.

Tra le testimonianze raccolte, tutte rigorosamente reali, c’è quella di Maria, una lavoratrice pugliese. Man mano che la conversazione si sviluppa, le sue parole rivelano una realtà lontana e diversa da un ambiente affabile e goliardico di lavoro. Dietro le risate e i canti che mascherano il rumore infernale delle macchine, c’è il costante peso della sofferenza animale, che non lascia scampo nella mente dei lavoratori. Il “riflusso”, come lo chiama Maria, è un continuo ritorno di immagini, odori e suoni che non possono mai essere dimenticati.

Tra le testimonianze c’è anche quella di Mauricio García Pereira, un ex lavoratore del più grande mattatoio pubblico della Francia, a Limoges, che oggi è un attivista per i diritti degli animali. Le sue esperienze, come quelle degli altri intervistati, offrono uno spunto di riflessione sulla difficile realtà di chi lavora in un settore dove la brutalità è quotidiana e la sensibilità deve fare i conti con una durezza che si fa strada dentro ogni singolo gesto.

    Condividi l'articolo su:
    Cerca una news

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Educazione digitale contro le frodi in rete

    • 21 Ottobre 2025

    Storia, memoria e parole nelle Giornate Medievali

    • 21 Ottobre 2025

    Metaponto, 11 mln contro l’erosione costiera

    • 21 Ottobre 2025

    Gdf sequestra 2.500 prodotti non sicuri

    • 21 Ottobre 2025

    Due provvedimenti per la transizione energetica

    • 21 Ottobre 2025

    Correlati

    • 21 Ottobre 2025 - 14:47

    Educazione digitale contro le frodi in rete

    • 21 Ottobre 2025 - 13:05

    Gdf sequestra 2.500 prodotti non sicuri

    • 21 Ottobre 2025 - 11:52

    Basilicata in Podcast, a Chiaromonte castagne, storia e visori 3D

    • 21 Ottobre 2025 - 11:52

    “Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Potenza”

    • 21 Ottobre 2025 - 11:39

    Servizi socioeducativi a Matera, ecco la graduatoria

    Contatti e indirizzi
    Viale Vincenzo Verrastro, 4
    85100 Potenza PZ
    Tel 0971 661111

    URP
    PEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.it
    C.F. 80002950766

    regione.basilicata.it
    agr.regione.basilicata.it
    Agenzia stampa della
    Giunta Regionale della Basilicata
    Registrazione n. 209/1995 al Tribunale di Potenza
    agr@regione.basilicata.it
    Direttore responsabile: Massimo Brancati
    Redazione

    Link utili
    Lista RSS
    Note legali
    Privacy
    Area riservata

    ©2025 Regione Basilicata

    ULTIME NOTIZIE
    • 21 / 10 : Educazione digitale contro le frodi in rete
    • 21 / 10 : Storia, memoria e parole nelle Giornate Medievali
    • 21 / 10 : Metaponto, 11 mln contro l’erosione costiera
    • 21 / 10 : Gdf sequestra 2.500 prodotti non sicuri
    • 21 / 10 : Due provvedimenti per la transizione energetica
    • 21 / 10 : Disabilità, fondi per “Casa Antonia”
    • 21 / 10 : La parabola intellettuale di Simonidis
    Cerca una news