Il presidente della Regione Lombardia su intesa Matera-Mantova

 Questo Protocollo di intesa è stato fortemente voluto da Regione Lombardia, che ha trovato nelle altre istituzioni coinvolte partner operosi e determinati nel raggiungimento di questo importante risultato. Mantova e Matera, città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e ora insignite del ruolo di Capitali della Cultura, avvierannoprogetti di tutela e promozione del proprio patrimonio culturale materiale e immaterialegrazie al sostegno delle istituzioni regionali, con l’obiettivo di valorizzare un asset strategico: il turismo. Il 2016 è stato designato “Anno del turismo lombardo” grazie anche al successo di Expo Milano 2015 e all’enorme afflusso di turisti italiani e stranieri che hanno reso la Lombardia ancora più consapevole della propria attrattività e delle proprie bellezze, patrimonio unico di un territorio di grande ricchezza e varietà culturale, proprio come i luoghi di cui siamo ospiti oggi. La sfida di Mantova – Capitale Italiana della Cultura 2016 si inserisce in questo solco e sono certo che lo scambio con Matera darà ulteriore slancio ai progetti di entrambe le “Capitali”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.
bas04

    Condividi l'articolo su: