Prosegue con l’evento del prossimo 22 dicembre l’impegno della rinnovata Pro Loco Pisticci.
Particolare attenzione, anche alla luce di una precisa scelta condivisa con il Comune di Pisticci, è stata riservata al centro storico, reso attrattivo dall’apprezzatissima novità del presepe ligneo nelle arcate della Terravecchia. L’opera, illuminata con fari speciali, è visibile da notevole distanza.
L’allestimento è stato realizzato dai maestri artigiani e ceramografi locali, ha coinvolto gli abitanti del rione nella fase di installazione e guarda idealmente dall’alto l’intera comunità. Ai suoi piedi il rione Dirupo, con i profili delle ‘casedde’ bianche esaltati da una illuminazione sobria ed efficace.
Proprio nel rione Dirupo avrà luogo, nella prima serata di giovedì 22 dicembre, il secondo e più importante mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia locale con numerosi produttori coinvolti negli stand che si snoderanno per le viuzze del centro storico, nell’ambito di un rinnovato percorso di valorizzazione e promozione.
Contemporaneamente in piazza Plebiscito sarà possibile degustare una maxi frittata di ben 1000 uova realizzata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Marconia. Una super pietanza gustosa che, oltre a suscitare curiosità, si propone come ottimo antipasto per il piccolo viaggio fra gli stand di eno-gastronomia dislocati nella fiera.
Il centro sarà ancora una volta piazza Solferino che, oltre ad ospitare alcuni produttori molto apprezzati nella prima edizione, coinvolgerà tutti i presenti nella mega tombolata di beneficienza curata dall’Anspi. Non mancherà anche un momento musicale sulle note coinvolgenti della Euroband di Altamura.
bas04