Con una visione organizzata e d’insieme i nuovi turismi della Basilicata sono stati presentati con successo durante la seconda edizione della Borsa del Turismo Rurale che si è tenuta a Miglionico e Rapolla. Esperienze turistiche ricche di appeal: dalla Congiura dei Baroni in multimediale, al cine spettacolo del Parco della Grancia, al Volo dell’Angelo, a visite guidate emozionali tra Parchi, Aree protette, Castelli, Abbazie e Chiese Rupestre oltre ad attività e degustazioni legate al mondo rurale, hanno impressionato positivamente gli oltre trenta buyer provenienti da diverse regioni italiane e da Francia, Ungheria e Danimarca.
Con la seconda edizione della Borsa del Turismo Rurale ha dichiarato il Presidente del Gal Bradanica Leonardo Braico abbiamo voluto presentare una destinazione nel suo insieme in grado di strutturare un offerta turistica integrata e tematica. Aver collaborato con l’APT Basilicata e con il PIOT “Feudi Federiciani” rappresenta sicuramente un processo di maturazione ed un passaggio da una visione romantica ad una visione organizzata del turismo. La Borsa – ha concluso – Braico ha dimostrato che Matera ha bisogno del suo hinterland e delle aree interne per poter costruire attorno a sé un prodotto differenziato in grado di intercettare nuovi ed interessanti mercati.
bas 03