Alida e Renzo sono i protagonisti del romanzo “Il tocco della demenza” di Gabriella Miglionico, edito da Il Ponte Vecchio. Si tratta dell’opera prima della scrittrice potentina che affronta attraverso una bellissima storia d’amore la questione della demenza senile. I protagonisti sono due settantenni che si incontrano e si innamorano nella Casa di riposo dove alloggiano e il loro amore è aiutato da Giuseppa, colf della figlia di lei e insostituibile sostenitrice dei due amanti. Un romanzo verità, favoloso e drammatico al tempo stesso, che racconta storie di sentimenti e di amori senza età. La memoria e l’oblio sono i fili conduttori dell’opera che si sviluppa con intrecci formidabili tra passato e presente. In questi trapassi la demenza prende il sopravvento spaventando e ferendo.
Il romanzo sarà presentato al Circolo culturale Gocce d’Autore di Potenza domenica 21 ottobre alle 18,30. Prenderà parte, oltre all’autrice, Luciana Gallo Moles impegnata nella recensione del testo e Eva Bonitatibus nelle letture e nella presentazione della serata.
Gabriella Miglionico, nata a Potenza, si è trasferita fin dalla prima adolescenza a Forlì. Diplomata in discipline socio-assistenziali, ha frequentato l’università di Bologna e ha lavorato in strutture di protezione e accoglienza degli anziani. Ha svolto anche l’attività di colf in numerose famiglie forlivesi. Sposata con tre figli, vive oggi sulle colline di Bertinoro, impegnata nella coltivazione di un suo piccolo podere, ultima passione della sua vita. Insieme con la scrittura, naturalmente.
bas 02