I funerali del celebre pugile potentino avranno luogo domani alle ore 15,30 presso la Chiesa Santa Famiglia di Nazaret nel quartiere Rossellino
Si è spento oggi, all'età di 79 anni, Rocco Mazzola, pugile potentino degli anni 50 – 60 che viene ricordato dal consigliere regionale del Pdl Michele Napoli. Per l'ultimo saluto, sarà allestita presso la palestra di boxe della piscina comunale di Potenza la camera ardente ai piedi del ring dove i pugili potentini oggi si allenano. I funerali avranno luogo domani alle ore 15,30 presso la Chiesa Santa Famiglia di Nazaret nel quartiere Rossellino di Potenza.
“Tre volte campione italiano dei pesi medio massimi – ricorda Napoli -, è stato fra i primi atleti lucani a mettersi in evidenza sia a livello nazionale che continentale. Nel 1960, a Dortmund, in Germania, accarezzò la conquista del titolo europeo di categoria. Fu soprannominato ‘il gigante buono’, per il suo modo di fare. Aveva un sorriso per tutti. Sempre allegro, scherzava con quanti gli si avvicinavano anche per un semplice saluto. Un esempio in palestra dove non lesinava sforzi e non si sottraeva mai alla dura fatica degli allenamenti. Lasciava gli stessi solo quando dal suo viso grondava l'ultima goccia di sudore disponibile. Un esempio per quella boxe che si sviluppò a Potenza dietro la sua scia. Fu prodigo di consigli con quanti si avvicinavano al mondo della "nobile arte", continuando a seguirli anche dopo aver abbandonato il ring. Ha sposato Maria Pia Savino dalla quale ha avuto tre figli. A fine carriera, ha messo su una fiorente attività commerciale che la sua famiglia continua, con orgoglio, a portare avanti. Sulla scorta della sua storia di vita e di atleta, il regista Luchino Visconti costruì la trama del film ‘Rocco e i suoi fratelli’”.