Il cordoglio di Leggieri per la scomparsa di Tonino Garzia

Il consigliere regionale del Movimento cinque stelle ricorda la figura del Sindaco di Venosa che guidò la Città oraziana negli anni ‘80 del secolo scorso, animato da grande impegno nella valorizzazione della sua terra

“Con la scomparsa di Tonino Garzia se ne va anche un pezzo della storia politica di Venosa”.

E’ il pensiero del consigliere regionale del Movimento cinque stelle, Gianni Leggieri, che sottolinea: “Garzia, già sindaco della città oraziana negli anni Ottanta, ha sempre nutrito un amore viscerale per Venosa. La riprova è data dal grande impegno nella ricerca e nella promozione del nostro inestimabile patrimonio storico, artistico e archeologico. Non si può trascurare a tal riguardo la ponderosa pubblicazione sul monastero femminile di San Benedetto avvenuta negli scorsi anni”.

“Con il piglio dello studioso meticoloso e del divulgatore sensibile – afferma Leggieri – Garzia ha fatto conoscere un sito di notevole pregio storico. Sono sicuro che il suo grande impegno ed il suo lavoro saranno ereditati dignitosamente da tutti noi venosini e, soprattutto, dai più giovani, che avranno l’importante compito di preservare con amorevole dedizione la nostra storia e la nostra identità”. 

 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati